SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Teatro, doppio appuntamento per grandi e piccini all’Arena del Kismet

Teatro, doppio appuntamento per grandi e piccini all’Arena del Kismet

di Redazione
6 Settembre 2021
Bari
Share:


Un doppio appuntamento per adulti e bambini all’Arena del Teatro Kismet per la rassegna ‘Speciale Puglia sotto le stelle’. Mercoledì 8 settembre va in scena, alle 21, La riparazione, spettacolo di Cesar Brie (in foto) prodotto nell’ambito di AIDA – Adriatic Identity through Development of Arts, progetto co-finanziato da European Union under the Instrument for Pre-Accession Assistance (IPA II) Interreg IPA – CBC Italy – Albania – Montenegro.

Uno spettacolo che racconta “un luogo dove si va a riparare qualcosa. Qualcuno parte, qualcuno arriva. Chi deve andarsene e chi deve ritornare. Un luogo d’incontri, fugaci, brevi, intensi, dove si può finalmente dire la parola non detta. Dove si può spiegare ciò che per molto tempo è rimasto confuso; dove si può, forse, stringere per un istante la persona che non siamo riusciti a salutare. Un luogo di vivi e morti, di ricordi, di incontri”.

Giovedì 9 settembre lo spazio all’aperto da 200 posti ospita invece – sempre alle 21 – uno spettacolo dedicato ai giovani spettatori con la rassegna ‘Arena Kismet per le famiglie’: Nel mare ci sono i coccodrilli, con Christian Di Domenico.

Adattamento del best seller scritto da Fabio Geda, racconta la storia di Enaiatollah Akbari, nella sua fuga dall’Afgahanistan all’Italia alla ricerca di una nuova vita lontano dal regime dei talebani. Da solo. Enaiat comincia a viaggiare, tra Afghanistan, Iran, Grecia, Turchia e Italia, alla disperata ricerca di un posto dove poter smettere di lottare per salvarsi la pelle e cominciare finalmente a vivere come un bambino.

Una storia che si intreccia con l’attualità internazionale, consigliata a un pubblico a partire dagli 11 anni.

print
Previous Article

Loseto, il nuovo parco sarà intitolato a ...

Next Article

Bari, arrestato borseggiatore nel quartiere Madonella

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Record di iscritti per la 7ª edizione del concorso di canto ‘Tommaso Traetta’

    8 Giugno 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, parte il 24 settembre l’edizione 2020 della Festa del Mare. Il programma completo

    22 Settembre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, sabato e domenica all’Abeliano “Il Principino” con Vito Signorile

    28 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Riparte il cinema Abc: al via stasera la stagione estiva e da settembre la normale programmazione

    21 Agosto 2021
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Alla Vallisa la “Festa delle Arti” di Bari: il 7 aprile arriva OpenArt

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Municipio II, domani la proiezione in streaming del documentario ‘Genesis 2.0’

    13 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.81°C / 13.19°C
Umidità: 85%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info