SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Il Covid ferma il festival ‘Ad Libitum’. Appuntamento al 2021 con la VII edizione

Il Covid ferma il festival ‘Ad Libitum’. Appuntamento al 2021 con la VII edizione

di Redazione
28 Ottobre 2020
Polignano a Mare
Share:


Non si terranno altri eventi nel periodo autunnale nell’ambito della VI edizione di Ad Libitum – La grande musica nelle chiese di Polignano, il festival organizzato da Epos Teatro con la direzione artistica di Maurizio Pellegrini.

L’annullamento si è reso necessario in ottemperanza alle nuove disposizioni di contrasto alla diffusione del Coronavirus, che rendono di fatto impossibile programmare nuovi spettacoli nel prossimo periodo, com’era originariamente previsto.

Si chiude quindi un programma già rinviato a marzo per le medesime ragioni e poi inaugurato in estate con un concerto dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari nell’atrio del Museo Pino Pascali e proseguito con altri cinque appuntamenti conclusi dal sentito omaggio ad Ennio Morricone con Luigi Giachino e Giuseppe Nova in collaborazione con l’AGÌMUS di Mola di Bari.

Nel mezzo i ritmi travolgenti di Next Tango, il terzo concerto per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven (nel 250° anniversario della nascita del compositore), il duo Voci di luna e il concerto dedicato a Burt Bacharach con i suoi successi immortali.

Ad Libitum rinvia quindi l’appuntamento con i propri spettatori al 2021, quando si terrà la VII edizione del festival, ricca di novità e spettacoli di alto spessore, come da tradizione ospitati all’interno di chiese e monumenti della città di Polignano a Mare.

print

Previous Article

Rubano 150 kg di olive nelle campagne ...

Next Article

Emiliano e Lopalco chiudono le scuole di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Teatro, al Kismet in scena ‘Misericordia’, favola moderna sulla fragilità delle donne

    18 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLISTORIE

    Anche Bari partecipa alla Festa europea della musica del 21 giugno. Aperte le iscrizioni online

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Cinema, quarta giornata del Bif&st 2019: oggi la Masterclass dell’attore Roberto Herlitzka

    30 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Si chiude la rassegna “Incontri a cielo aperto”: domani la presentazione del libro ‘Crimen Cordi’

    17 Settembre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Riapre lo Spazio Murat: dal 2 luglio la mostra “Natalija Dimitrijević e Maria Trentadue”

    30 Giugno 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro contemporaneo, domani e sabato all’Abeliano va in scena “Sworkers”, lo spettacolo sul mercato del sesso

    14 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.15°C / 21.81°C
Umidità: 82%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info