SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Al via oggi i vaccini per 400 richiedenti asilo residenti nel Cara di Bari

Al via oggi i vaccini per 400 richiedenti asilo residenti nel Cara di Bari

di Redazione
7 Settembre 2021
Bari
Share:


La campagna vaccinale della Asl di Bari non lascia indietro nessuno. Sono iniziate questa mattina le somministrazioni di vaccino anti-Covid all’interno del Cara, il centro di accoglienza per i migranti richiedenti asilo, nell’ambito di un piano di immunizzazione specifico attivato per popolazioni non stanziali, caratterizzante da elevata mobilità e per i cosiddetti gruppi “hard to reach”, cioè difficili da raggiungere.

Ad eseguire le somministrazioni un medico del dipartimento di prevenzione e tre infermieri del 118 all’interno di un’area allestita ad Hib nella struttura di Bari-Palese, con quattro diverse postazioni. A disposizione degli ospiti anche un’ambulanza esterna dotata di dispositivo di primo soccorso e defibrillatore in caso di necessità.

In tutto sono 400 le persone, uomini e donne, con una media di 26 anni, ad aver detto sì al vaccino.

Come indicato dalle linee guida del piano strategico regionale e dal ministero della Salute, sono stati utilizzati per lo più vaccini monodose (per il vantaggio della singola somministrazione), viste le criticità relative alla logistica e alle tempistiche di una somministrazione di un ciclo vaccinale a due dosi. In casi particolari, legati alle patologie del soggetto, è stato somministrato anche vaccino a mRNA.

Ai richiedenti asilo non assistiti tramite il servizio sanitario nazionale, la Asl ha assegnato il codice STP (straniero temporaneamente presente) al posto del codice fiscale. In parallelo sono state avviate azioni per favorire la vaccinazione attraverso attività di informazione e sensibilizzazione con il supporto della mediazione linguistico-culturale.

print

Previous Article

Bari, inaugurata una nuova struttura ludica multipla ...

Next Article

Scuola, in Puglia dal 20 settembre si ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Giornata del benessere sessuale, Gesualdo (Psicologi Puglia): “Fondamentale la sfera psicologica”

    4 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di sabato 18 settembre

    18 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 379 positivi, 36 decessi e oltre mille guariti

    1 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, numeri impietosi anche oggi: 1.791 casi (su 14.281 test) e 48 decessi

    9 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 196 nuovi contagi e 3 decessi. 3.048 gli attualmente positivi

    22 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Incontri sul Ben-Essere e Salute, gli appuntamenti di agosto a Rosa Marina

    5 Agosto 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.71°C / 19.93°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info