SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Scuola, in Puglia dal 20 settembre si parte con il doppio turno

Scuola, in Puglia dal 20 settembre si parte con il doppio turno

di Redazione
7 Settembre 2021
Bari
Share:


Dal tavolo Prefettizio di Bari novità per la ripresa della scuola in Puglia. Per il riavvio delle attività didattiche in presenza, infatti, sarà elaborato un “documento operativo” che preveda la decorrenza dal 20 settembre e la possibilità di una differenziazione di inizio lezioni con il doppio turno in ingresso e in uscita: uno alle 8 che interesserà il 75% della popolazione scolastica di ogni istituto e il restante 25% alle 9.40.

“Come Regione Puglia – ha commentato Anita Maurodinoia, assessora regionale ai Trasporti e alla mobilità – siamo pronti ad affrontare con il massimo impegno le novità emerse dal tavolo prefettizio di Bari, in merito all’imminente riapertura delle scuole per garantire un trasporto pubblico in sicurezza. Nonostante l’ottimo andamento della campagna vaccinale in Puglia – ha proseguito l’assessora – continua il nostro impegno per prevenire e ridurre il rischio di contagio da Covid sui mezzi di trasporto pubblico sui quali viaggiano non solo gli studenti, ma anche lavoratori pendolari”.

Fermo restando il contingentamento della capienza dei mezzi del trasporto pubblico fissata all’80% della capacità di carico, saranno assunte iniziative adeguate ed eventualmente aggiuntive nel momento in cui gli Enti competenti avranno meglio calibrato il fabbisogno sia in termini di chilometri sia di mezzi, tenendo in evidenza le tratte maggiormente interessate da studenti, anche in relazione alla concentrazione, o meno, sul territorio di istituti scolastici. —

print
Previous Article

Al via oggi i vaccini per 400 ...

Next Article

Bari, 78 anni fa la difesa del ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Domani videoconferenza gratuita sul benessere fisico e mentale attraverso i colori

    28 Aprile 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Nuova collettiva d’arte nella Galleria Divitas: da domani la mostra “Paesaggi”

    12 Settembre 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, operativo l’albo telematico degli operatori culturali e di spettacolo

    18 Gennaio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    La mostra “Polvere di stelle” del collettivo Lediesis prorogata sino al 3 ottobre. Foto

    1 Settembre 2021
    di Redazione
  • CULTURASTORIE

    #FareStoria: essere, insegnare, raccontare. A Barletta convegno in memoria di Raffaele Licinio

    1 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Oltre l’ultimo respiro”, in libreria l’esordio letterario del barese Livio Vignale

    16 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.19°C / 14.93°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info