SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Settimana europea della Mobilità Sostenibile: tutte le attività promosse in città

Settimana europea della Mobilità Sostenibile: tutte le attività promosse in città

di Redazione
16 Settembre 2021
Bari
Share:
Fonte: bimbimbici.it


In occasione della Settimana europea della Mobilità sostenibile (16-22 settembre 2021), il Comune di Bari ha accolto le proposte dell’ASD scuola di Ciclismo Franco Ballerini e della Fiab Bari Ruotalibera APS, promuovendo due iniziative dedicate al mondo della bicicletta.

Domani, venerdì 17 settembre, dalle 16.30 alle 19, presso il Bike Park “Nessuno Escluso”, nel quartiere San Paolo, la scuola di ciclismo Franco Ballerini ha organizzato un’attività di avviamento alla pratica ciclistica rivolta bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie. Nel dettaglio il programma prevede percorsi di educazione stradale per bambini dai 5 agli 8 anni, percorsi di abilità per bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni, attività di Pump track e Skill Park per over 13 e una ciclopasseggiata su percorso offboard aperta a tutti.

Domenica 19 settembre, invece, la Fiab promuove la biciclettata “Pedalando per Bari”, una pedalata cittadina che partirà dal Parco 2 giugno alle 9.30 e si svilupperà, con la guida dei soci dell’associazione e il supporto dei vigili urbani, fino al parco di Punta Perotti sul seguente percorso:

partenza ore 9.30 da Parco 2 Giugno:

  • converge lungo le vie Einaudi, Resistenza, Repubblica, Unità d’Italia, piazza L. Di Savoia, De Giosa, Cognetti, Cavour, piazza del Ferrarese, lungomare di Crollalanza, lungomare N. Sauro, lungomare Perotti su parco di Punta Perotti

lungo il percorso ci si potrà aggregare anche in:

  • viale Einaudi – Ingresso Parco “2 Giugno”
  • largo 2 Giugno
  • piazza L. di Savoia
  • piazza del Ferrarese
  • piazza Garibaldi
  • parco “Punta Perotti” – Terminal dei Bicibus

L’arrivo è previsto per le 11 circa; per quanto riguarda il ritorno, si partirà alle 12 dal parco di Punta Perotti seguendo al contrario il percorso dell’andata.

Poiché la funzione della manifestazione è quella dell’educazione alla mobilità ciclistica, lungo il percorso si impegnerà solo la normale corsia di marcia.

Il servizio d’ordine lungo il percorso sarà garantito dai soci di Ruotalibera Bari.

In occasione della Settimana europea della Mobilità sostenibile, La Fiab ha inoltre organizzato i seguenti eventi dedicati alla ciclomobilità:

  • “Tutti in Bici”: 16, 17, 20 settembre

dalle 15 alle 17 presso il parco di Punta Perotti: corso per imparare ad andare in bici riservato agli adulti.

  • “Pedali nella notte Special”: 17 settembre

ore 19.30 piazza del Ferrarese: percorso dedicato alla conoscenza di Bari fra storia e curiosità guidato da M. Fanelli.

  • “ABC della bicicletta”: 16, 21, 28 settembre

ore 20 c/o Fiab Bari Ruotalibera (via Sabotino 18): corso di piccola manutenzione della bicicletta.

  • “Fancy Woman Bike Pride”: 19 settembre

ore 16 largo Giannella. Una pedalata di 4 km tutta al femminile che si svolgerà contemporaneamente in 160 città del mondo per chiedere più spazio per le donne in strada, in città e nella società.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino di giovedì ...

Next Article

Conferimento carta e cartone: il Comune incontra ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, partiti i lavori per la nuova illuminazione di Parco 2 Giugno. Decaro: “Finiti in 5 mesi”

    13 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Aiuole trasformate in portacicche. Amiu avverte: sanzioni sino a 300 euro

    22 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Domani il 76° anniversario della Liberazione dal nazifascismo: aperte simbolicamente le porte del Piccinni

    24 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 3 milioni e mezzo per rifare la fogna bianca a Carbonara e Ceglie del Campo

    13 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bonus gas, luce, acqua e nascita: il Comune cerca Caf per stipulare convenzioni

    2 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Concluse le attività estive di Bari Social Summer: oltre 5 mila le persone coinvolte

    13 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.15°C / 15.1°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info