SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il Comune cerca partner per la coprogettazione di interventi per l’educazione partecipata all’aperto

Bari, il Comune cerca partner per la coprogettazione di interventi per l’educazione partecipata all’aperto

di Redazione
25 Luglio 2020
Bari
Share:
Palazzo di Città


È stata pubblicata, sul sito istituzionale del Comune, a questo link, “Barieducare 2020”, la manifestazione di interesse per partecipare alla coprogettazione della candidatura della Città di Bari all’avviso “Educare” per il finanziamento di progetti mirati all’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza, promosso dalla presidenza del Consiglio dei ministri.

Al fine di contribuire a ridurre il divario ludico ed educativo generato dalla necessità di contenimento del virus, il dipartimento per le Politiche della famiglia della presidenza del Consiglio dei ministri, infatti, attraverso l’avviso “Educare”, intende promuovere l’attuazione di interventi progettuali, anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza, in conformità con le indicazioni sulla riapertura in sicurezza delle attività ludiche e ricreative fornite dalle linee guida elaborate ai vari livelli di Governo.

Con la manifestazione di interesse “Barieducare” il Comune di Bari intende, perciò, selezionare partner qualificati che vogliano condividere una proposta progettuale da candidare all’avviso ministeriale in ATS con il Comune – in qualità di capofila – per strutturare sul territorio cittadino una rete educativa virtuosa, composta dall’ente locale, le scuole e le organizzazioni del terzo settore.

Il network avrà il fine di promuovere esperienze sperimentali e localizzate di “comunità di apprendimento” (learning communities), per favorire un maggior dialogo tra la scuola, i docenti, i genitori, il quartiere e le reti di cittadinanza attiva.

Possono partecipare alla manifestazione di interesse tutte le scuole dell’infanzia e le scuole primarie, pubbliche, statali e/o parificate, con sede a Bari, in collaborazione con uno o più soggetti del terzo settore (imprese sociali, associazioni, enti ecclesiastici ed enti di culto dotati di personalità giuridica) con cui abbiano attivo un dialogo e/o una collaborazione nel campo dell’educazione partecipata.

La partnership, costituita da una o più scuole e uno o più soggetti del terzo settore, deve anche indicare, in sede di manifestazione di interesse, uno o più spazi aperti di prossimità (pubblici o privati, purché in condizioni adeguate per un’immediata disponibilità di utilizzo) da poter valorizzare nella proposta progettuale come luoghi sperimentali per lo svolgimento delle attività di educazione all’aperto e di fruizione condivisa, che possano rappresentare per le scuole alternative plausibili alle aule tradizionali, per raccogliere le classi e ospitare lezioni, testimonianze e laboratori, secondo le disposizioni sanitarie in materia di Covid-19.

Le manifestazioni di interesse potranno essere trasmesse via PEC all’indirizzo peg.comunebari@pec.rupar.puglia.it, entro il 4 settembre alle ore 16, a pena di esclusione. Nell’oggetto della PEC deve essere indicato il codice “BARIEDUCARE2020” e la denominazione della sola scuola capofila.

print

Previous Article

Cinema, oggi al PiFF la proiezione fuori ...

Next Article

Bari, nessun aumento delle tariffe dell’imposta comunale ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, oggi la prima seduta di giunta comunale in videoconferenza

    20 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tre anni di vita della Casa delle Bambine e dei Bambini: oggi la grande festa

    11 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Supplenze temporanee nelle scuole d’infanzia di Bari: approvate le graduatorie definitive

    18 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, terminati i lavori di riqualificazione del sottopasso Giuseppe Filippo

    7 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Percorso ciclabile da San Girolamo a Palese: in arrivo oltre 560 mila euro dalla Regione

    10 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, aggiudicata la progettazione del nuovo Polo Innovativo per l’Infanzia a Santa Rita

    25 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.56°C / 12.78°C
Umidità: 30%

Ads

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info