SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Triggiano, sgominata banda di ladri d’auto: 6 persone nei guai. Tra loro anche una donna

Triggiano, sgominata banda di ladri d’auto: 6 persone nei guai. Tra loro anche una donna

di Redazione
18 Settembre 2021
Triggiano
Share:


All’alba di ieri  i carabinieri di Triggiano hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 6 persone – di cui tre in carcere, una ai domiciliari e altre due all’obbligo di firma con contestuale obbligo di dimora – perché ritenute responsabili, a vario tiolo, di associazione per delinquere, furto aggravato, ricettazione, danneggiamento seguito da incendio, estorsione e simulazione di reato.

Le indagini, condotte anche mediante attività tecniche di geolocalizzazione, hanno accertato l’esistenza di un sodalizio criminoso che, nel periodo compreso tra novembre 2019 e marzo 2020, aveva posto in essere numerosi furti d’auto nei comuni di Bari, Valenzano, Rutigliano, Capurso, Cellamare, Casamassima, Bitritto, Palagiano (TA) e Laterza (TA).

In questo periodo sono stati documentati ben 9 furti di auto e 2 tentativi, mentre altri 3 veicoli sono stati bruciati.

Infatti i membri del sodalizio, con base operativa in Cellamare, in alcune circostanze, dopo aver cannibalizzato i mezzi rubati, li davano alle fiamme al fine di evitare i rilievi tecnici da parte delle forze di polizia.

A carico degli indagati sono emerse anche responsabilità penali per il reato di estorsione con il metodo del cosiddetto “cavallo di ritorno”. In una circostanza è stata constatata la richiesta di 800 euro al proprietario di un’auto rubata al fine di fargliela ritrovare.

I membri della banda si erano dotati di sofisticati apparati elettronici, ma anche del classico “punzone” (un oggetto artigianale simile a un cavatappi utilizzato per sfilare il cilindretto d’accensione al fine di sbloccare il volante e raggiungere i sistemi elettrici di accensione del veicolo).

Il modus operandi era quello di eseguire dapprima il monitoraggio delle aree dove operare e, una volta individuato il veicolo, rubarlo per poi nasconderlo per alcuni giorni in aree di sosta pubblica. La strategia era quella di parcheggiare regolarmente i mezzi rubati al fine di evitare il controllo delle forze dell’ordine.

Tra gli indagati vi è anche una coppia di coniugi. In particolare il ruolo della donna, ben consapevole dell’attività delinquenziale posta in essere dal marito, era quello di favorire il sodalizio criminale mettendo a disposizione auto a lei intestate con cui i sodali monitoravano le aree di interesse dei veicoli da rubare. In una circostanza, credendo che una di queste autovetture fosse stata scoperta come mezzo usato per compiere un colpo, ne denunciava falsamente il furto.

print
Previous Article

Domenica “Musica al femminile” con il Quartetto ...

Next Article

Al via lunedì 20 settembre la XVII ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Palo del Colle, nasconde oltre 1 chilo di marijuana in casa: arrestato 33enne incensurato

    15 Aprile 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Monopoli, 11 denunciati per furti d’auto, estorsioni e spaccio di droga

    7 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 14 giovani festeggiano compleanno in casa: tutti multati per violazione delle norme anti-Covid

    30 Novembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Monopoli, tenta furto in supermercato: denunciato georgiano clandestino

    21 Agosto 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Tenta di disfarsi della droga gettandola nel water: arrestato 25enne a Palo

    31 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Molesta 17enne sul regionale Molfetta-Bari: denunciato uomo di 32 anni

    23 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.3°C / 12.71°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info