SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
POLITICA
Home›POLITICA›A Bari una “scuola di politica” organizzata dall’associazione Gens Nova

A Bari una “scuola di politica” organizzata dall’associazione Gens Nova

di Redazione
20 Settembre 2021
Bari
Share:


È stato illustrato questa mattina, a Palazzo di Città, il corso di formazione “Scuola di politica” organizzato dall’associazione Gens Nova, da sempre impegnata nel sociale e in attività formative rivolte in particolar modo alle persone fragili.

Il corso mira a fornire gli elementi fondamentali e i concetti base di diritto e di disciplina amministrativa a chi intende affacciarsi per la prima volta sulla scena politica.

Le lezioni si terranno nella sala convegni dell’ospedale “La Madonnina Life&Care” (viale Pasteur 18), messa a disposizione gratuitamente dalla struttura, e si articoleranno in 22 incontri a partire da venerdì 24 settembre.

Alle 22 lezioni seguiranno momenti di pratica “sul campo” quali, ad esempio, la partecipazione a sedute di giunta o sessioni del Consiglio comunale e parlamentari, per osservare dal vivo il funzionamento delle istituzioni più rappresentative.

Il progetto ha già avuto adesioni tra laureati, esponenti delle forze dell’ordine, imprenditori.

Il corpo docente è formato da insegnanti della Libera Università LUM e da esperti delle varie discipline oggetto delle lezioni. Gli argomenti verteranno essenzialmente su materie giuridiche ed economiche: dai poteri dello Stato fino alle funzioni degli enti locali, dalla formazione dei bilanci delle amministrazioni al sistema dei tributi, non trascurando il mondo degli appalti pubblici.

print

Previous Article

Oncoematologia pediatrica, sino al 26/09 la fontana ...

Next Article

Nel parco della ex Rossani inizia ed ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICA

    Puglia ‘zona arancione’, ma Emiliano tira dritto: “Scuole chiuse sino al 24 novembre”

    4 Novembre 2020
    di Redazione
  • CRONACAPOLITICA

    Bari, corruzione elettorale nel Municipio I: nei guai il consigliere Carlo De Giosa (Sud al Centro)

    13 Ottobre 2020
    di Redazione
  • POLITICA

    A Bari i ministri Gualtieri (economia) e Boccia (affari regionali) per sostenere Emiliano

    17 Settembre 2020
    di Redazione
  • POLITICA

    Amministrative, a Bari è ancora “exploit Decaro”: 5 anni dopo tutti i Municipi rimangono al Centrosinistra

    28 Maggio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Puglia, iniziata ufficialmente oggi l’undicesima legislatura del Consiglio regionale

    26 Novembre 2020
    di Redazione
  • POLITICA

    Elezioni regionali, Antonella Laricchia (M5S) sfiderà (di nuovo) Michele Emiliano

    25 Gennaio 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 2.92°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info