SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Oncoematologia pediatrica, sino al 26/09 la fontana di piazza Moro illuminata d’oro

Oncoematologia pediatrica, sino al 26/09 la fontana di piazza Moro illuminata d’oro

di Redazione
20 Settembre 2021
Bari
Share:


Dal 20 al 26 settembre 2021 si tiene la nuova edizione della campagna di sensibilizzazione “Accendi d’Oro, Accendi la Speranza”, promossa a livello mondiale da Childhood Cancer International in occasione del “Settembre d’Oro dell’oncoematologia pediatrica” al fine di riconoscere apertamente la forza, il coraggio e la resilienza dei bambini e dei teenager colpiti dalla malattia, difendere i loro diritti e quelli dei loro caregiver. 

Per “accendere” l’attenzione delle istituzioni e della popolazione sulle problematiche del cancro in età pediatrica molte città illumineranno di luce dorata monumenti, luoghi simbolo e di interesse.

La città di Bari, rispondendo all’appello lanciato dalla Federazione di Associazioni di Genitori Oncoematologia Pediatrica – FIAGOP onlus e da A.Ge.B.E.O. e Amici di Vincenzo onlus, da oggi e fino a domenica 26 settembre illuminerà con una luce dorata la fontana monumentale di piazza Moro.

print
Previous Article

Vaccini, iniziate in tutta la Puglia le ...

Next Article

A Bari una “scuola di politica” organizzata ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, ok alle linee guida per la gestione dell’Urban Center come Casa della Partecipazione

    29 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domenica alternativa per cittadini e attivisti: ripulito il litorale di Pane e Pomodoro

    7 Febbraio 2021
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

    3 Dicembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sindrome X fragile, domani la fontana di piazza Moro si colora di blu

    9 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Reti civiche urbane, domani a Lama Balice l’inaugurazione della RCU di San Paolo, Stanic e Villaggio del Lavoratore

    21 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Restauro del teatro Piccinni: recuperati e disponibili gli spazi del sottotetto

    24 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.59°C / 15.49°C
Umidità: 74%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info