SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Arca Puglia: “Usare il superbonus per adeguare e rammodernare 5 mila case popolari”

Arca Puglia: “Usare il superbonus per adeguare e rammodernare 5 mila case popolari”

di Redazione
29 Settembre 2021
Bari
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: Comune di Bari


“A giorni pubblicheremo il secondo bando per i lavori di adeguamento sismico ed energetico, che porterà a 5.000 le unità immobiliari complessivamente coinvolte e che potrebbe generare un investimento complessivo di oltre mezzo miliardo di euro”. E’ l’annuncio fatto da Piero de Nicolo, neo amministratore unico di Arca Puglia Centrale, nel corso di Hey Sud, il ciclo di incontri promossi da EY, su iniziativa del Sales Responsible South Area Consulting Fabio Mazzocca, per approfondire tematiche di attualità e di particolare interesse per le imprese del Mezzogiorno.

Il primo talk, che si è svolto nella sede di Barletta e che è integralmente disponibile sulla piattaforma streaming del colosso della consulenza (https://youtu.be/oQH_aZd05pw), è stato dedicato al superbonus: “Lode e plauso al 110%” il titolo dell’incontro.

“Il superbonus rappresenta un’opportunità straordinaria per adeguare edifici che, come nel caso di alcune case popolari, hanno oltre 60 anni”, ha aggiunto l’avvocato de Nicolo, alla sua prima uscita da amministratore unico di Arca. “Siamo proprietari di 23.000 unità immobiliari, nei giorni scorsi abbiamo già individuato le imprese a cui saranno affidati i primi 46 lotti, per un totale di 2.500 unità, ora ci apprestiamo a pubblicare il secondo bando e a seguire altri ancora”.

Un’occasione straordinaria non solo per rammodernare, ma anche per rimettere in modo l’edilizia.

C’è, però, un grande nemico ed è il tempo: “I tempi di questa misura al momento sono troppo ristretti”, ha sottolineato Antonello Soldani, presidente dell’ordine dei Dottori Commercialisti di Trani, “se non diviene una misura strutturale vivremo la difficoltà di sfruttarla appieno. Potrebbe essere un’occasione davvero interessante, soprattutto per i centri storici delle nostri città, ma c’è bisogno di molto più tempo”.

Finora, ha evidenziato Nicola Bonerba, presidente di Ance Puglia, delle 2.372 pratiche già autorizzate in Puglia col superbonus, per un investimento di 326 milioni, solo il 10% riguarda interventi condominiali, il resto sono ville unifamiliari.

“La vera richiesta – ha aggiunto il presidente dell’Ance – non è ancora partita. Inutile nascondere che ci sono problemi di irregolarità edilizia a frenare le domande, come anche la difficoltà nei condomini di trovare un accordo tra i proprietari, specie dove ci sono da fare anche lavori non coperti dal superbonus”. Insomma, i tempi, la lentezza delle decisioni, ma anche l’aumento sproporzionato dei prezzi dei materiali, anche del 100%, e la mancanza di figure specializzate (“mancano posatori di cappotti termici e montatori di ponteggi”, ha evidenziato Bonerba) rischiano di far perdere una grande occasione.

In Puglia si registra meno della metà degli interventi già autorizzati in Lombardia, per fare un esempio.

print
Previous Article

Tentato furto nell’ex OM Carrelli: in manette ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino di mercoledì ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Bari, pronta la delibera per non far pagare l’occupazione di suolo pubblico a bar e ristoranti per marzo e aprile

    18 Giugno 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, il consiglio comunale approva il bilancio di previsione. Confermate le “agevolazioni Covid”

    8 Settembre 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Puglia, saldi di fine stagione posticipati a sabato 24 luglio

    16 Giugno 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Smart Building Levante: a novembre 2020 l’Expo-Forum dedicato all’innovazione tecnologica

    9 Dicembre 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Confindustria Bari-Bat, Sergio Fontana è il nuovo presidente

    18 Giugno 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, approvato il rendiconto di gestione del bilancio 2018. D’Adamo: “Presto nuove assunzioni”

    22 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.19°C / 14.93°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info