SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Coronavirus, gli alberghi pugliesi accoglieranno medici e contagiati in isolamento fiduciario

Coronavirus, gli alberghi pugliesi accoglieranno medici e contagiati in isolamento fiduciario

di Redazione
11 Aprile 2020
Bari
Share:
Free picture (Reception) from https://torange.biz/reception-7055


E’ stata firmata oggi la convenzione tra la protezione civile regionale e le associazioni di categoria del turismo per destinare alcune strutture alberghiere ai fabbisogni per l’emergenza Coronavirus.

Grazie a questo accordo quadro, sulla base delle valutazioni e delle indicazioni delle Asl, gli alberghi pugliesi potranno accogliere sia personale medico e paramedico che ne farà richiesta (perché magari desidera soggiornare lontano dalla propria famiglia per evitare possibili contagi) sia coloro che sono stati in contatto con contagiati e vogliono effettuare la quarantena al di fuori del nucleo familiare.

Le strutture individuate dalle Associazioni di categoria dovranno assicurare anche l’isolamento richiesto ai pazienti post-ospedalizzati, dimessi dall’ospedale in condizioni stabili con esito tampone negativo, nonché ai pazienti in assenza di tampone – circa 1.500 in tutta la Puglia – nei quali è stata indicata la necessità di un periodo di isolamento.

A firmare l’accordo sono state Federalberhi di Confcommercio, Confindustria Puglia e Assohotel di Confesercenti, le quali dovranno individuare le strutture alberghiere che dovranno garantire l’ospitalità alle persone in isolamento fiduciario al di fuori della propria residenza o domicilio.

Le strutture assicureranno l’isolamento, oltre a rendere disponibile una figura di coordinatore di tutte le attività che saranno svolte, garantire il servizio di manutenzione ordinaria delle stanze e di reception/vigilanza h 24, 7 giorni su 7, secondo modalità operative che saranno indicate nella lettera di conferma dell’attivazione del servizio.

La struttura ricettiva dovrà consentire l’accesso alla struttura/alle camere esclusivamente ai fornitori che saranno comunicati per l’effettuazione dei servizi non a carico della struttura ricettiva (lavanolo, pulizia e disinfezione, mensa), e al personale sanitario per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria.

Non è consentito l’accesso a soggetti diversi da quelli che saranno autorizzati dal personale sanitario della Asl o dalla protezione civile della Regione, che si impegna ad acquisire la totalità delle camere disponibili nella struttura, riconoscendo per ogni camera (vuota o piena) l’importo di 30 euro al giorno + Iva.

print

Previous Article

Bari, ancora tante donazioni: 5.200 euro in ...

Next Article

L’agnello, le uova, la data “mobile”: tutto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    A Bari la prima fiera dell’innovazione tecnologica alimentare del Sud Italia

    20 Giugno 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Puglia, saldi di fine stagione posticipati a sabato 24 luglio

    16 Giugno 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Al via il concorso d’idee “Una vetrina tutta per sè”. Obiettivo è rilanciare le imprese locali d’abbigliamento

    14 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIA

    Bari, Giunta comunale approva il bilancio preventivo 2019/2021: nessun aumento di tasse

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, sospese le attività commerciali ambulanti senza posteggio

    20 Marzo 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Amtab, l’azienda dei trasporti dai ricavi “d’oro”: in 5 anni incassati 2 milioni di euro in più

    25 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.27°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info