SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Adelfia, arrestato imprenditore per inquinamento ambientale

Adelfia, arrestato imprenditore per inquinamento ambientale

di Redazione
6 Ottobre 2021
Adelfia
Share:


Questa mattina, ad Adelfia, i carabinieri del NOE, il nucleo operativo ecologico di Bari, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari a carico di un imprenditore accusato di inquinamento ambientale.

Le indagini, originate da un esposto, sono proseguite in relazione ad illecite attività di smaltimento rifiuti, in prevalenza di natura edile, in un’area privata del comune barese.

Gli accertamenti hanno permesso di acclarare la consumazione deli delitto di inquinamento ambientale introdotto dalla riforma del 2015 in cui i 14 indagati, a vario titolo, interravano ingenti quantitativi di rifiuti speciali di varia tipologia, costituiti perlopiù da inerti da demolizione, di natura sconosciuta, a cui spesso veniva appiccato il fuoco, per poi sotterrarli direttamente, al fine di innalzare il “piano campagna” di un’ area depressa, destinata ad uso agricolo con l’intenzione di costruire un parcheggio, abusivo, in totale assenza di permessi.

Tali inerti, smaltiti mediante tombamento. provenivano da almeno altre 4 aziende, i cui titolari, beneficiando del “servizio offerto” riuscivano ad evitare i costi di smaltimento e le lavorazioni che avrebbero reso i materiali innocui per l’ambiente e, per la maggior parte, riutilizzabili.

La quantificazione dei soli costi di smaltimento “risparmiati” dagli imprenditori ammonta a circa 100.000 euro, senza considerare l’ingente danno ambientale che ha causato l’inquinamento del terreno.

I conferimenti, protrattisi per quasi tutto il 2020, hanno comportato lo smaltimento illecito di circa 120 tonnellate di rifiuti speciali, anche pericolosi.

Nel corso delle operazioni i militari del NOE hanno sottoposto a sequestro l’area, dell’estensione di circa 15.000 mq, e i 7 automezzi utilizzati per gli illeciti conferimenti.

print
Previous Article

Coltivano marijuana sul balcone di casa: in ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino del 6 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Quartiere Libertà, festa in un bar alla faccia delle norme anti-Covid: scappano in cento

    11 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Oggi test d’ingresso a Medicina: la protesta degli studenti baresi

    3 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Giuseppe Mizzi, vittima innocente di mafia, 8 anni dopo: oggi la cerimonia commemorativa a Carbonara. Le parole di Decaro

    16 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Banda della BMW, i carabinieri arrestano i 5 componenti. Indagati 3 fiancheggiatori

    1 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Maxi tamponamento in viale Pasteur: 5 auto coinvolte, alcune erano parcheggiate. Le foto

    16 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, furto nella scuola Santomauro: arrestati un 30enne e un 25enne

    27 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.59°C / 22.71°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info