SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, contrasto all’abbandono dei RAEE nelle campagne cittadine: raffica di controlli

Bari, contrasto all’abbandono dei RAEE nelle campagne cittadine: raffica di controlli

di Redazione
15 Ottobre 2021
Bari
Share:


Continua l’impegno della polizia locale nel contrastare il fenomeno dell’abbandono di carcasse di elettrodomestici nelle campagne cittadine. Numerose sono le segnalazioni che arrivano ogni giorno relative all’abbandono di RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), ovvero elettrodomestici in disuso e cannibalizzati. Molto spesso, causa dell’abbandono di elettrodomestici inservibili è la non corretta gestione dei RAEE da parte dei rivenditori stessi.

La polizia ha quindi intrapreso una serie di controlli che coinvolgono sia imprenditori locali sia la grande distribuzione presente sul territorio cittadino.

“Uno contro uno” è il principio basilare sancito D.M. n°65/2010, in vigore dal 18 Giugno 2010, per cui a fronte dell’acquisto di un nuovo elettrodomestico vi è l’obbligo, da parte del rivenditore, del ritiro gratuito dell’elettrodomestico sostituito, di cui è tenuto  a “scortarne” il percorso dal ritiro, effettuato presso il domicilio del consumatore, fino allo smaltimento.

Senza dimenticare che a disposizione dei cittadini ci sono i centri di raccolta comunali, dove è possibile smaltire gratuitamente i RAEE domestici.

I controlli effettuati nell’ultimo mese presso i rivenditori hanno comportato multe per 5 di loro, in quanto non iscritti nell’apposita sezione dell’Albo Gestori Ambientali per le attività di raccolta e trasporto dei RAEE.

Oltre alle sanzioni penali, sono state accertate e contestate violazioni amministrative per mancanza della documentazione prevista dalla normativa vigente, quali documenti di trasporto e lo schedario di carico e scarico dei RAEE, che contiene le informazioni relative al tragitto di tali rifiuti (ritiro e smaltimento), per un totale di circa 7.000 euro ciascuno.

print

Previous Article

Trent’anni dopo la Vlora, cittadinanza italiana a ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, tasso di positività allo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, nasconde proiettili e droga in casa della nonna ignara: arrestato 28enne

    16 Novembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Confiscati 3 milioni e una caffetteria in via Calefati a ex contrabbandiere di sigarette

    23 Dicembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Ruba rame dai binari delle Ferrovie Appulo Lucane: arrestato anziano

    19 Marzo 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Altamura, sequestrati 10 mila litri di gasolio di contrabbando: denunciato imprenditore recidivo

    27 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Noicattaro, violenta rissa diventa virale su TikTok: denunciati 15 giovani (13 minorenni)

    30 Maggio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Tentarono di uccidere 36enne: arrestati due uomini vicini ai clan di Sannicandro

    21 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 8.82°C / 11.25°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info