SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Trent’anni dopo la Vlora, cittadinanza italiana a pizzaiolo fuggito al rimpatrio forzato

Trent’anni dopo la Vlora, cittadinanza italiana a pizzaiolo fuggito al rimpatrio forzato

di Redazione
15 Ottobre 2021
Bari
Share:


Questa mattina il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha partecipato alla cerimonia di giuramento per la cittadinanza italiana conferita dal presidente della Repubblica a Festim Thartori, arrivato a Bari a bordo della Vlora e oggi titolare di una pizzeria da asporto nel quartiere Libertà.

Nell’anno del trentennale dello sbarco della Vlora, la storia di Festim, fuggito al rimpatrio forzato e accolto dalla comunità barese, è emblematica dell’afflato di solidarietà che in quei giorni pervase la cittadinanza per fronteggiare un’emergenza umanitaria che non aveva precedenti.

Di seguito il testo della pergamena consegnata dal sindaco Decaro a Fastim Thartori per l’occasione: 

“Nel trentennale del suo arrivo a Bari a bordo della Vlora

per celebrare il riconoscimento formale della sua appartenenza al nostro Paese.

In questi anni Festim ha saputo costruire la sua strada affrontando mille difficoltà, accentuate dalla sua condizione di ragazzo in fuga da un regime, alla ricerca di un futuro possibile.

Oggi, con la sua pizzeria nel cuore del quartiere Libertà, è a tutti gli effetti un esempio di integrazione, e la cittadinanza italiana conferitagli dal Presidente della Repubblica è lo status che testimonia uno straordinario percorso di riscatto personale e sociale.

Per questo, a nome dei cittadini baresi che nell’agosto del 1991 hanno aperto le proprie case e il proprio cuore aiutando le migliaia di uomini e donne stremati dal viaggio e dalle incertezze, sono orgoglioso di accogliere Festim a Palazzo di Città per festeggiare insieme questo importante traguardo.

Se la nostra terra e l’Albania oggi sono più vicine che mai, se si moltiplicano le relazioni istituzionali, culturali, commerciali e imprenditoriali tra i nostri due Paesi è anche grazie alle storie di persone come Festim Thartari, che hanno saputo attraversare lo sradicamento e la paura per scrivere con coraggio e tenacia una storia nuova che parla di integrazione e di fratellanza”.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, registrati 102 nuovi positivi ...

Next Article

Bari, contrasto all’abbandono dei RAEE nelle campagne ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Museo della radio nel faro di San Cataldo: anche alla figlia di Guglielmo Marconi piace il progetto

    9 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nel Recovery Plan 75 milioni di euro per il nuovo Parco costiero a Sud di Bari

    26 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, weekend in città all’insegna del….vino!

    6 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in vigore da domani gli orari estivi per il conferimento dei rifiuti indifferenziati

    30 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Calcio e beneficenza: al Fornelli triangolare tra ragazzi, consiglieri comunali e dipendente Bosch

    15 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, su WhatsApp l’audio di Decaro: “So che vuoi uscire, ma pensa a chi non c’è più”

    4 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 4.93°C / 6.19°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info