SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Bari, addio al “maschile generico” negli atti amministrativi della Asl

Bari, addio al “maschile generico” negli atti amministrativi della Asl

di Redazione
3 Novembre 2021
Bari
Share:


Con una delibera “rivoluzionaria” l’Asl di Bari – che ha il 70% del personale donna – è una delle prime pubbliche amministrazioni in Italia ad aver adottato un provvedimento che fornisce istruzioni sull’uso di un linguaggio rispettoso delle differenze di genere, in sintonia con le indicazioni europee e nazionali.

La proposta è partita dalla Unità Operativa Complessa Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale e dal CUG (Comitato unico di garanzia), nell’ambito del Piano Triennale delle Azioni Positive 2021/2023 che ha prodotto un documento che fornisce indicazioni utili per evitare espressioni e usi della lingua che alludano a discriminazioni tra i sessi.

Un ​ruolo attivo nell’adozione del provvedimento è stato quello del Comitato unico di garanzia della Asl, guidato dalla dottoressa Domenica Munno. Le linee guida sull’uso delle parole sono state precedute da un’analisi attenta di richieste, avvisi, formulari per istanze dei cittadini e delle cittadine, deliberazioni e determinazioni della Asl, dai quali si evince l’uso frequente del cosiddetto “maschile generico” che subordina il femminile al maschile: cioè un maschile presunto neutro e universale, che comprende l’uomo e la donna. Esso rappresenta in realtà uno degli usi linguistici più discriminanti. Il genere grammaticale neutro, infatti, in italiano non esiste e il genere grammaticale maschile è, appunto, maschile, quindi in riferimento a esseri umani evoca quelli di sesso maschile.

L’Asl di Bari intende favorire la realizzazione al proprio interno delle migliori condizioni di benessere delle lavoratrici e dei lavoratori, attivando una concreta politica di parità di trattamento tra uomini e donne, condannando ogni discriminazione fondata sul genere.​

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 232 nuovi positivi e ...

Next Article

Modugno, furto in pieno giorno in opificio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, i pazienti positivi ora sono 19. Morto 76enne nel Foggiano

    6 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 27 positivi e 5 decessi. I guariti sono 82

    10 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Avviata in Puglia la campagna di vaccinazione per docenti e personale scolastico

    20 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

    19 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, a Bari e provincia aggiornato il calendario degli Hub

    13 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 344 positivi su 2.021 casi. In tutto sono 36.400 i guariti

    2 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 27.92°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info