SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Modugno, furto in pieno giorno in opificio abbandonato: arrestata banda di ladri

Modugno, furto in pieno giorno in opificio abbandonato: arrestata banda di ladri

di Redazione
3 Novembre 2021
Modugno
Share:


Mattinata movimentata per i carabinieri di Modugno, che hanno sorpreso e arrestato in flagranza di reato quattro soggetti, tutti pregiudicati e noti agli inquirenti.

Gli arrestati sono un 48enne, un 41enne, un 68enne e un 43enne, tutti dediti alla commissione di reati predatori.

Le accuse nei loro confronti vanno dal furto aggravato in concorso alla ricettazione e al porto abusivo di arma e grimaldelli.

Erano da poco passate le 9 quando è arrivata al 112 la segnalazione di un furto in atto all’interno di un ex opificio, ubicato in via delle Violette, nella zona industriale di Modugno.

Giunti sul posto, i militari hanno subito notato che, sebbene i cancelli fossero tutti chiusi e assicurati con delle catene, uno di questi presentava il lucchetto forzato. Sono quindi entrati nello stabilimento, dove un tempo aveva sede una delle più importanti aziende produttrici di divani, sorprendendo all’interno i quattro che stavano caricando della refurtiva su un’auto.

All’interno del veicolo erano già stati caricati una cinquantina di tubi in acciaio, della lunghezza di 70 cm circa, simili ai sostegni dei tavoli/scrivanie.

Nel corso della perquisizione i militari hanno trovato numerosi attrezzi atti allo scasso, un apparato POS e, addosso al 43enne, anche un coltello da cucina con una lama da 38 cm.

L’auto sulla quale viaggiavano i quattro era priva di copertura assicurativa. A questo punto i militari hanno proceduto al sequestro del mezzo, della refurtiva e dell’arma da taglio.

Al termine delle formalità di rito, i ladri sono stati sottoposti agli arresti domiciliari.

print
Previous Article

Bari, addio al “maschile generico” negli atti ...

Next Article

A Bari 42 percettori del reddito di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Furbetti del cartellino all’ospedale di Molfetta, altri 6 dipendenti sospesi dal servizio

    15 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sorpreso a trasportare seppie sul lungomare, aggredisce i vigili con dei coltelli

    20 Luglio 2020
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, sentenze definitive per 16 affiliati al clan Parisi di Japigia

    6 Maggio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, pubblicate le modifiche all’avviso pubblico per l’erogazione di contributi per morosità incolpevole

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Monopoli, polizia sventa furto in supermercato

    14 Agosto 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    San Paolo, arrestato componente clan Strisciuglio per estorsione aggravata

    9 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.19°C / 17.71°C
Umidità: 79%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info