SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Si finge calciatore 16enne per adescare ragazzine sui social: arrestato uomo di 48 anni

Si finge calciatore 16enne per adescare ragazzine sui social: arrestato uomo di 48 anni

di Redazione
6 Novembre 2021
Bari
Share:
Immagine di repertorio


Un uomo di 48 anni è stato arrestato dagli agenti della polizia postale per violenza sessuale e pornografia minorile.

L’uomo, ora in carcere, avrebbe indotto diverse ragazzine a compiere atti sessuali, traendole in inganno sulla sua identità e sulla sua età, creando profili social e fingendo di essere un coetaneo, a cui le minorenni avrebbero inviato video e foto che le ritraevano in atteggiamenti sessuali.

Le indagini sono state avviate a seguito della denuncia dalla madre di una ragazzina di 12 anni, che avrebbe trovato, all’interno di un cloud collegato ad un account di carattere familiare, condiviso anche dalla minore, delle immagini autoprodotte dalla ragazza senza essere in grado di precisare se tali immagini fossero state inviate ad altri soggetti.

Gli accertamenti hanno permesso di accertare che la minore aveva prodotto dei video e delle foto intime che aveva poi inviato, su richiesta, ad un fidanzato virtuale, conosciuto su un noto social network molto diffuso tra i giovanissimi.

Il presunto fidanzato aveva raccontato di essere di Milano ma di vivere a Roma, in quanto giocatore di calcio delle giovanili della Lazio.​

Diceva inoltre che non poteva mostrarsi in volto per regole della società calcistica.

La ragazzina avrebbe raccontato di aver parlato telefonicamente con quella che si spacciava per la madre del minore e di aver visto e parlato in videochiamata con un uomo che diceva di essere l’allenatore del fidanzato allo scopo di avere, in deroga alle fantomatiche regole calcistiche di divieto di avere relazioni sentimentali per i giocatori, il consenso a continuare il rapporto.

Ottenuto tale consenso la relazione sarebbe proseguita anche attraverso le chat.

Le indagini hanno permesso di accertare che il presunto allenatore era in realtà l’indagato, che aveva creato e registrato un profilo social spacciandosi per il giocatore 16enne, ottenendo così l’adesione di circa 1500 tra “follower” e “following”, la maggior parte dei quali risultavano essere ragazze minorenni.

Gli ulteriori approfondimenti hanno accertato che l’indagato aveva adescato più minori in una fascia di età compresa tra i 12 e i 16 anni, con le quali manteneva un rapporto virtuale e dalle quali si faceva inviare video e foto di natura pedopornografica autoprodotti dalle stesse.

Con una aveva anche concordato un incontro nella sua città e, simulando di essere lo zio del ragazzo, l’aveva invitata a salire in auto per accompagnarla dal nipote, invito fortunatamente declinato dalla minore, recatasi all’appuntamento in compagnia di una sua amica.

Anche l’esito degli accertamenti conseguenti a perquisizione informatica e alla analisi tecnica dei dispositivi sottoposti a sequestro hanno confermato ulteriormente quanto accertato, poiché sono stati rinvenuti sul dispositivo a lui in uso screenshot di video di indubbia natura pedopornografica autoprodotti dalle minori e sessioni di chat volte ad instaurare rapporti “sentimentali” con delle minorenni, avvalendosi del profilo ingannevole.

Tali immagini erano state conservate dall’indagato ricorrendo alla possibilità di effettuare screenshot di video e file di durata istantanea, inviate attraverso messaggi a tempo dalle minori, che presumibilmente pensavano così di inviare materiale che non avrebbe potuto essere conservato e detenuto.

print
Previous Article

Bari, lunedì apre la nuova sede Asl ...

Next Article

Arrestato l’ex carabiniere Antonio Savino (presidente Unac): ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Libertà, albanese di 28 anni ucciso in casa per un banale litigio: arrestato connazionale

    12 Marzo 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Estorcevano denaro ai titolari di una discoteca: in carcere tre affiliati del clan Di Cosola

    25 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Pesce conservato male al molo San Nicola: l’assessora Palone incontra le cooperative di pescatori

    25 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, la polizia locale scopre autoarticolato con tachigrafo alterato: 4.500 € di multa

    13 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Lotta ai clan di Japigia: 4 persone passano dai domiciliari al carcere

    12 Dicembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapinano Eurospin a Palo del Colle: arrestati due giovani bitontini

    9 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.15°C / 18.26°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info