SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Si scambiavano materiale pedopornografico sul web, arresti anche in Puglia

Si scambiavano materiale pedopornografico sul web, arresti anche in Puglia

di Redazione
12 Novembre 2021
Bari
Share:
Smartworking, foto di repertorio


Gli investigatori della polizia postale di Torino hanno concluso nei giorni scorsi una complessa operazione di contrasto alla pedopornografia online, che ha portato all’esecuzione di 26 decreti di perquisizione e a indagare altrettanti soggetti, responsabili di detenzione e diffusione di materiale realizzato mediante sfruttamento di minori di 18 anni.

Tre persone sono state arrestate tra Piemonte, Campania e Puglia. Migliaia di file sono stati sequestrati.

In Campania è stato arrestato un sacerdote della Diocesi di Benevento, in Piemonte un tecnico informatico di 37 anni e in Puglia il creatore di un canale a pagamento oggetto dei primi accertamenti, un ragazzo che all’epoca dei fatti era minorenne.

A fondamento delle perquisizioni sono stati posti gli esiti dell’attività undercover condotta dalla Postale del capoluogo piemontese, finalizzata al contrasto alla diffusione di materiale pedopornografico attraverso la rete: già da febbraio i poliziotti avevano attivato un servizio di monitoraggio su una piattaforma di messaggistica che vanta garanzie di ampio anonimato per gli utilizzatori, concentrando la propria attenzione su alcuni canali aperti, frequentati prevalentemente da utenti italiani.

Per effettuare tale attività è stato necessario un lungo lavoro di carattere preparatorio, consistente nella ricerca del rapporto di fiducia con gli interlocutori che di volta in volta si mostravano interessati allo scambio di materiale, con un notevole sforzo degli operatori nell’assunzione delle stesse vesti dei propri target.

Ricavati gli elementi utili alla prosecuzione dell’indagine, sono state messe a fattor comune le tracce informatiche lasciate in rete dagli internauti, che hanno consentito la loro identificazione. Particolarmente interessante si è rivelata la presenza di un ambiente chiuso, pubblicizzato dal proprio promotore, in cui veniva divulgato materiale pedopornografico previo pagamento di una somma di denaro che abilitava all’iscrizione al canale, anch’esso oggetto di accertamenti nel corso dell’indagine.

L’analisi degli elementi evidenziati dagli operatori ha ricondotto nel complesso a 26 soggetti destinatari dei decreti di perquisizione, emessi dal Gruppo Criminalità Organizzata e Reati Informatici dell’A.G. di Torino ed eseguiti, oltre che in Piemonte, con la collaborazione degli Uffici di Specialità della Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto.

Il materiale illegale sequestrato, altamente diversificato per categorie, conteneva anche contenuti raccapriccianti, ritraenti vere e proprie violenze sessuali in danno soprattutto di neonati.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 265 nuovi positivi ...

Next Article

Accoglienza MSNA, al via domani la formazione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Rapinatore barese in “trasferta” all’estero: rapina da 150mila euro in una banca di Innsbruck (Austria)

    8 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Piero Ricci rieletto presidente dell’Ordine dei giornalisti di Puglia

    6 Novembre 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Muore donna di 70 anni, i familiari decidono di donare fegato e reni

    22 Marzo 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Consuntivo 2020 per la polizia ferroviaria di Puglia: 25 arresti, 281 indagati e 21 persone rintracciate

    10 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Chiama la commessa in camerino e si mostra nudo: arrestato 37enne a Casamassima

    27 Marzo 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Morto Luciano De Crescenzo. Avrebbe compiuto 91 anni fra un mese esatto

    18 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 26.05°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info