SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Accoglienza MSNA, al via domani la formazione per le 66 famiglie interessate

Accoglienza MSNA, al via domani la formazione per le 66 famiglie interessate

di Redazione
12 Novembre 2021
Bari
Share:
Un papà che porta la figlia al parco. Immagine di repertorio


La città di Bari ha aderito al progetto e alla rete nazionale “Ohana – in famiglia nessuno è solo”, finanziato dal fondo FAMI con l’obiettivo di continuare a promuovere e consolidare l’affido familiare come risorsa efficace di accoglienza e integrazione sociale di minori migranti soli, a partire proprio dal progetto “Famiglie senza Confini”.

In questo ambito, a partire da domani, sabato 13 novembre, il Comune, assieme ai partner territoriali di progetto, promuove il percorso di formazione “Aprirsi all’affido”, rivolto alle nuove 66 famiglie che negli ultimi mesi hanno espresso la proprie disponibilità all’accoglienza, e che si aggiungono alle 100 famiglie (e ai rispetti minori non accompagnati) già coinvolte, che hanno avviato l’accoglienza in famiglia.

“Aprirsi all’affido”, articolato in tre incontri online (su piattaforma Zoom) e un incontro finale in presenza, prevede l’alternanza tra momenti di comunicazione teorica e momenti di scambio, coinvolgimento interattivo e confronto con i partecipanti, per condividere esperienze, domande, dubbi.

La partecipazione al corso è gratuita, previa iscrizione online qui.

Per maggiori informazioni e per chi voglia esprimere la propria disponibilità all’accoglienza e alla partecipazione ai prossimi percorsi di formazione: https://www.comune.bari.it/-/20210512-avviso-albo-famiglie-e-adulti-accoglienti-per-affido-minori-italiani-e-migranti.

print

Previous Article

Si scambiavano materiale pedopornografico sul web, arresti ...

Next Article

Palese, al via la sostituzione di 74 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

    2 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Generare culture nonviolente”: dal 17 novembre partono i corsi online per 120 tra operatori, volontari e professionisti

    6 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via la Festa del Mare 2021: da lunedì i primi appuntamenti musicali sul lungomare di San Girolamo

    6 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, da sabato prossimo l’URP del Comune di Bari attivo anche nel weekend

    30 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale della prematurità: la fontana di piazza Moro sarà viola

    16 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Affido familiare, parte il percorso di formazione per 25 famiglie pronte ad accogliere un minore

    6 Ottobre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.6°C / 13.48°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info