SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Gazzetta del Mezzogiorno, è guerra in tribunale tra la vecchia e la nuova Testata

Gazzetta del Mezzogiorno, è guerra in tribunale tra la vecchia e la nuova Testata

di Redazione
18 Novembre 2021
Bari
Share:


E’ guerra giudiziaria tra la Gazzetta del Mezzogiorno e la Nuova Gazzetta di Puglia e Basilicata. 

Le curatele fallimentari della prima – Edisud e Mediterranea, rispettivamente ex editrice ed ex proprietaria -, insieme alla società Ecologica spa (nuovo proprietario della storica Testata), hanno proposto un’azione inibitoria nei confronti della Ledi srl (società editrice della Nuova Gazzetta di Puglia e Basilicata), finalizzata a paralizzare l’avvio delle pubblicazioni della seconda, ritenendo che “tale testata generi il rischio di confusione per i consumatori rispetto alla storica testata La Gazzetta del Mezzogiorno”.

Nel ricorso viene spiegato che l’utilizzo nel marchio dell’aggettivo ‘Nuova’, “soprattutto in un momento storico in cui le pubblicazioni della Gazzetta del Mezzogiorno sono interrotte dall’1 agosto, renderebbe ancor più attuale e concreto il rischio di associazione tra le due testate, inducendo i lettori a considerare La Nuova Gazzetta come la naturale prosecuzione” della vecchia.

Dal canto suo la Ledi servizi editoriali, società del Gruppo Ladisa SpA, controbatte sostenendo che “la pluralità dell’Informazione fa bene al territorio. Privarsene, o costringere una Comunità a farlo, è un atto doloso e pericoloso. Nel pieno rispetto delle leggi, dunque, auguriamoci di avere a disposizione tante ‘Gazzette’, tanti ‘Corrieri’, tanti ‘Quotidiani’. La Puglia e il Sud ne godranno: più competitività, più libertà di scelta, più Italia”.

print

Previous Article

Notte Bianca dei diritti dei bambini e ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 284 nuovi positivi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    La ministra Lamorgese a Bari per la firma del patto per la sicurezza urbana

    25 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Solidarietà, 25 divani donati all’associazione InConTra da MSC Crociere

    18 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Fiera del Levante, da domani i lavori per la prima rotatoria sul lungomare Starita

    3 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, si chiude in macchina e tenta di darsi fuoco: salvato dalla polizia

    17 Febbraio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, domani a Japigia evento per l’inclusione e l’integrazione di minori rom, sinti e caminanti

    11 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Urban Center di Bari, la Regione Puglia finanzia il potenziamento delle attività

    26 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.3°C / 7.19°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info