SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Al via il nuovo orario invernale di Trenitalia in Puglia: più “Frecce” e nuovi “POP” in arrivo

Al via il nuovo orario invernale di Trenitalia in Puglia: più “Frecce” e nuovi “POP” in arrivo

di Redazione
2 Dicembre 2021
Bari
Share:


Più collegamenti tra le grandi città e al Sud, maggiori connessioni tra le porte di accesso del Paese con stazioni, porti e aeroporti collegati direttamente in treno o con soluzioni intermodali treno+bus. Nuove offerte e opportunità di viaggio, per consentire alle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti di muoversi in sicurezza, rispettando l’ambiente e con modalità di trasporto integrate tra loro.

Con il nuovo orario invernale 2021-2022, al via da domenica 12 dicembre, Trenitalia (Gruppo FS Italiane) si conferma l’attore principale del rinnovato modello di trasporto collettivo e integrato, secondo i principi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance.

I collegamenti e le iniziative del nuovo orario intendono innanzitutto favorire gli spostamenti quotidiani in treno in totale sicurezza, estendendo l’installazione dei dispenser Amuchina, oltre che sui treni Regionali, anche su Frecce e Intercity confermando tutte le altre misure di profilassi già adottate sin dai primi giorni del periodo pandemico come la differenziazione fra porte di entrata e di uscita dei treni.

Il nuovo orario ha inoltre l’obiettivo di consolidare la ripartenza del turismo anche durante le festività natalizie e tutto il prossimo inverno. L’offerta di Trenitalia è orientata a soddisfare sia gli spostamenti a breve raggio per turismo con i collegamenti Regionali, sia quelli a medio e lungo raggio con Frecce e Intercity, connettendo fra loro le tre porte di accesso del Paese: stazioni, porti e aeroporti.

 

Le novità in Puglia

Fra le principali novità dell’offerta invernale nella nostra regione ci sono due Frecciargento in più per Roma e si viaggerà in Frecciarossa per raggiungere Milano. Confermati i Frecciarossa 1000 Lecce- Firenze- Milano e Taranto -Torino (via Roma) più tutti gli Intercity Giorno e Notte verso il Nord Italia e la Capitale.

Nel periodo natalizio, tante le opportunità di fare festa in Puglia, grazie ai mercatini di Natale scegliendo di viaggiare sui treni Regionali.

Parte a gennaio il nuovo servizio Brindisi Air&Port link, la soluzione treno+bus che collega la stazione di Brindisi con l’Aeroporto del Salento e con il porto da cui salpano i collegamenti per la Grecia. Mentre, con la ripartenza della stagione turistica 2022 sarà più semplice raggiungere anche il centro storico di Ostuni con il nuovo collegamento treno+bus Ostuni Link.

Dopo il successo della scorsa stagione, anche nel 2022 Grotte link, il collegamento bus da Bari Centrale verso le Grotte di Castellana, in collaborazione con Ferrovie del Sud Est.

 

14 Frecce al giorno tra la Puglia e Roma

L’offerta verso la Capitale si arricchisce di due collegamenti quotidiani Frecciargento: si partirà da Lecce alle 7.10 con fermate a Brindisi (p.7.34), Bari Centrale (p. 8.46), Barletta (p. 9.15), Foggia (p. 9.53), Benevento e Caserta. L’arrivo a Roma Termini è previsto alle 12.55. Dalla Capitale partirà un nuovo collegamento alle 13.05 che arriverà a Foggia alle 16.06, a Barletta alle 16.42 e a Bari alle 17.14. Da Roma Termini alle 17.05 partirà un altro Frecciargento con arrivo a Foggia alle 20.05, Barletta alle 20.42, Bari Centrale alle 21.14, Brindisi alle 22.41. L’arrivo nel capoluogo salentino è previsto alle 23.06.

Con questa nuova coppia di treni salgono a 14 le Frecce che ogni giorno collegano la Puglia e Roma – 12 Frecciargento più il Frecciarossa 1000 Lecce- Firenze – Milano (via Roma) e il Frecciarossa Taranto – Torino (via Roma). Nel weekend, sulla stessa relazione, continuerà a viaggiare una coppia di Frecce in più.

 

18 Frecciarossa tra la Puglia e Milano

Dal 12 dicembre, 18 Frecciarossa collegheranno ogni giorno i capoluoghi della Puglia con Milano. Questo porterà ad un risparmio di circa mezz’ora sui tempi di percorrenza rispetto ai Frecciabianca.

Due coppie di Frecciabianca continueranno a viaggiare tra Lecce e Venezia.

 

Confermata l’offerta di Intercity Giorno e Notte

Le principali città della Puglia continuano ad essere servite da una trentina di Intercity Giorno e Notte diretti verso Roma, Bologna, Milano, Torino e Reggio Calabria.

 

Trasporto Regionale: in treno ai mercatini di Natale

Lasciare l’auto a casa e scegliere di viaggiare in treno – grazie alle offerte pensate per le famiglie, per le coppie e per i ragazzi – può rivelarsi la scelta più conveniente dal punto di vista economico oltre che rispettosa dell’ambiente. Quest’anno sono tante le città pugliesi che offrono la possibilità di trascorrere all’aperto le festività natalizie:

  • dal 6 dicembre al 6 gennaio, Bari ospita i mercatini di Natale lungo la Muraglia della città vecchia e in piazza Umberto, a pochi passi dalla stazione centrale, con il villaggio di Babbo Natale per i più piccoli e lo spettacolo di Piazza Ferrarese illuminata dalle luci del giardino incantato
  • dal 7 dicembre al 6 gennaio, Monopoli ospita le luminarie e le decorazioni dei mercatini nel centro storico e la pista di pattinaggio in piazza Vittorio Emanuele, raggiungibile a piedi in 10 minuti dalla stazione ferroviaria
  • dal 4 dicembre al 6 gennaio, Brindisi si anima con i mercatini in piazza della Vittoria e in corso Umberto di fronte alla stazione ferroviaria
  • per tutto il periodo natalizio, Lecce offre ai visitatori i mercatini degli artigiani e la fiera dei Pupi dove si espongono le tipiche creazioni in cartapesta e terracotta degli artigiani locali
  • Locorotondo (BA), raggiungibile in combinazione con i servizi di Ferrovie del Sud Est, espone 13 opere di vari artisti in piazza Vittorio Emanuele e un percorso illuminato nel centro storico
  • dal 7 dicembre al 6 gennaio, Alberobello (BA), raggiungibile in combinazione con i servizi delle Ferrovie del Sud Est, offre un percorso nei mercatini tra i trulli illuminati con figure proiettate sui coni

 

Orari di partenze e arrivi dei treni regionali facili da ricordare

Con il cambio orario, in vigore da domenica 12 dicembre, i treni regionali partiranno e arriveranno da Lecce, Bari e Foggia sempre agli stessi minuti:

  • Orologio di Bari:
    • da/per Foggia: partenze ai minuti 05/35, arrivi ai minuti 25/55
    • da/per Lecce: partenze ai minuti 02/32, arrivi ai minuti 28/58
  • Orologio di Foggia, da/per Bari: partenze ai minuti 02/32, arrivi ai minuti 28/58
  • Orologio di Lecce, da/per Bari: partenze ai minuti 17/47, arrivi ai minuti 13/43

 

Nuovi treni POP

Prosegue il rinnovo della flotta regionale: entro il 2021 circoleranno in Puglia 13 treni POP. Nel 2022 è previsto l’arrivo di altri 16 nuovi convogli che sostituiranno progressivamente i treni a Piano Ribassato.

print
Previous Article

Bari, al via la stagione 20/21 di ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino del 2 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Problemi nei cimiteri cittadini: oggi il sopralluogo in quelli di Torre a Mare, Ceglie e Carbonara

    30 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, bimbo di 3 anni rincorre treno in partenza in stazione: salvato da poliziotto

    14 Settembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapinatore barese in “trasferta” all’estero: rapina da 150mila euro in una banca di Innsbruck (Austria)

    8 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Tenta di uccidere l’ex moglie del fidanzato: arrestata 38enne di Molfetta

    15 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, parte il nuovo servizio di educativa di strada per ‘intercettare’ adolescenti a rischio devianza

    1 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Monopoli: arrestato spacciatore della movida

    15 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 1.6°C / 6.6°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info