SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Bari, al via la stagione 20/21 di ‘Sala Prove’, lo spazio teatrale dedicato ai ragazzi del Fornelli

Bari, al via la stagione 20/21 di ‘Sala Prove’, lo spazio teatrale dedicato ai ragazzi del Fornelli

di Redazione
29 Novembre 2021
Bari
Share:


Al via la stagione 2021/22 di Sala Prove, lo spazio di formazione, produzione e programmazione teatrale dell’Istituto Penale per i Minorenni ‘N. Fornelli’ di Bari (via Giulio Petroni, 90), a cura di Lello Tedeschi.

Martedì 30 novembre e mercoledì primo dicembre, alle 20.30, va in scena lo studio per uno spettacolo Soin de l’Ame, della Compagnia Casateatro, con l’attrice Piera Del Giudice e il giovane detenuto attore Andrea.

Una donna nelle quinte di un teatro, persa in un flusso di pensieri ininterrotto, che va da frammenti di monologhi a frammenti di poesia a preghiere a Dio. Dove i ricordi sconnessi si fanno largo attraverso suoni e registrazioni del passato, ma si perdono nella farsa gioiosa e disperata della rappresentazione. Il motore che la tiene in vita è ancora l’arte; la bellezza del teatro e della poesia sono l’unica consolazione rimaste. Un’attrice abbandonata, una creatura che continua a vivere come se fosse sul palcoscenico, continua a stare in quella scatola, dalla quale se uscisse sarebbe persa. Dove tutta la vita che ancora chiama è la vocazione per il teatro. La cura della sua anima.

Il progetto Area Teatrale Interna vuole creare una struttura stabile per la ricerca teatrale all’interno dell’I.P.M. “Nicola Fornelli” di Bari coinvolgendo professionisti del settore teatrale e giovani detenuti, dando origine ad un centro professionale di cultura e innovazione sociale. 

La finalità del reinserimento sociale dei condannati deve essere perseguita anche sollecitando e organizzando la partecipazione di privati e di istituzioni o associazioni pubbliche o private all’azione rieducativa”. Il Gruppo ATI (Area Teatrale Interna) nasce in continuità con l’articolo 17 dell’Ordinamento Penitenziario, a sostegno del lavoro di Lello Tedeschi e Piera Del Giudice, nucleo fondativo della compagnia CasaTeatro, per avviare un laboratorio permanente di azioni e idee, che li affianchi nel percorso con i detenuti-attori. Un progetto in continua evoluzione, fatto di incontri, riflessioni, studio, generazione. La formazione di una equipe che approfondisca i temi del teatro in carcere, operando sul campo, è di sicuro un punto di svolta nell’esperienza che il Teatro Kismet e CasaTeatro conducono da oltre vent’anni nel carcere minorile di Bari. 

Maggiori informazioni sulla Stagione 2021/22 del progetto Sala Prove sul sito www.teatridibari.it.

print
Previous Article

Al via ‘TenerAmente verso un’infanzia felice’, il ...

Next Article

Al via il nuovo orario invernale di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Arte, il 9 ottobre a Bisceglie il vernissage della mostra del duo barese Agostinelli-Giuliani

    4 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Slalom dei Trulli, al via le iscrizioni per l’8a edizione dell’evento organizzato da Aci Bari-Bat

    19 Agosto 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, mercoledì la finale regionale dell’Arezzo Wave Band su radio RKO

    21 Giugno 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro contemporaneo, domani e sabato all’Abeliano va in scena “Sworkers”, lo spettacolo sul mercato del sesso

    14 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    A Fasano la prima edizione del torneo “PadeLegalità” dell’associazione #Noi

    29 Agosto 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Progetto ‘SAC Nord Barese Ofantino’, stasera osservazione della volta celeste a Lama Balice

    8 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.14°C / 13.26°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info