SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Xylella, Dario Stefàno (Pd): “Basta populismi, la scienza è l’unica via”

Xylella, Dario Stefàno (Pd): “Basta populismi, la scienza è l’unica via”

di Redazione
13 Gennaio 2019
Share:
Dario Stefàno, immagine senato.it


BARI – “Oggi a Monopoli la grande mobilitazione della comunità pugliese che pensa che la scienza non è un’opzione, ma l’unica via certa. Basta coi populismi, si recuperi al più presto il tempo perduto, tornando a legittimare gli studi e la ricerca scientifica, gli unici dai quali possono provenire indicazioni precise sulle cultivar da reimpiantare per ripristinare il patrimonio paesaggistico e produttivo pugliese”. A dirlo è il senatore del Partito Democratico Dario Stefàno, oggi a Monopoli con gli agricoltori pugliesi per la manifestazione ‘Si combatto Xylella’.
“Sulla Xylella – continua il senatore leccese – dobbiamo aprire una pagina nuova, con la consapevolezza che si è sacrificato troppo patrimonio pugliese. Un patrimonio che non è solo produttivo, ma anche paesaggistico e storico. Con quella stessa consapevolezza bisogna investire senza più tentennamenti nella doppia direzione del contenimento della malattia, anche attraverso l’abbattimento dove è necessario, e del reimpianto visto che l’Unione Europea ci dà questa opportunità”.
“Non esiste una Puglia che esulta per gli abbattimenti – conclude Stefàno – e un’altra che gioisce, manco fosse una partita di calcio. Ogni albero abbattuto è motivo di sofferenza per chiunque abbia a cuore la nostra terra. Qualcuno però dovrà assumersi prima o poi la responsabilità di essere andato dietro alle tesi antiscientifiche degli stregoni di turno per cercare facile consenso”.

print
Tagsdario stefanopugliaxylella
Previous Article

Antonio Cassano a SkySport24: “L’Italia è un ...

Next Article

Calcio, Sancataldese-Bari: 1-2. Rissa finale, espulso Piovanello

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    La Puglia vista dallo Spazio: la bellissima foto dell’astronauta Luca Parmitano

    13 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Meteo, domenica di forte vento: allerta gialla su tutta la Puglia

    2 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    L’Ordine dei Giornalisti omaggia Alessandro Leogrande: domani a Bari tavola rotonda in suo ricordo

    7 Aprile 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Il 18% dei giovani pugliesi abbandona la scuola troppo presto. Pronto bando per contrastare il fenomeno

    16 Giugno 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Xylella, il Codacons fa ricorso contro la Regione Puglia

    31 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Maltempo, Protezione Civile: vento forte e rischio burrasche

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.77°C
Umidità: 56%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info