SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURASPETTACOLI
Home›CULTURA›Teatro, al via la nuova stagione di prosa a Ceglie Messapica

Teatro, al via la nuova stagione di prosa a Ceglie Messapica

di Redazione
14 Gennaio 2019
Share:
Una immagine dello spettacolo del "Teatro delle Ariette"


BRINDISI – Saranno “Teatro da Mangiare?” e “Attorno a un tavolo” i due spettacoli che, dal 15 al 18 gennaio, in prima visione regionale, apriranno la nuova stagione di prosa del Teatro Comunale di Ceglie Messapica, promossa in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.

Ospite della stagione teatrale sarà la compagnia emiliana “Teatro delle Ariette”, che martedì 15 e mercoledì 16 gennaio presenterà il suo storico “Teatro da Mangiare?” e giovedì 17 e venerdì 18 gennaio “Attorno a un Tavolo: piccoli fallimenti senza importanza”, show che ha debuttato la scorsa estate al Festival Primavera dei teatri a Castrovillari.

Trenta commensali. È questo il numero massimo di spettatori previsti per ogni singola replica dei due spettacoli portati in scena dal Teatro delle Ariette, compagnia capeggiata da Paola Berselli e Stefano Pasquini, compagni anche nella vita, e con loro Maurizio Ferraresi, che da una fattoria dell’altipiano bolognese, in Valsamoggia, hanno creato un teatro fatto di cibo e storie, per l’appunto «da mangiare», che non ha eguali in Italia.

Diciotto anni di vita e oltre 1000 repliche in giro per l’Italia e l’Europa: concepito nel 2000 nella cucina della casa delle Ariette, “Teatro da mangiare?” (in scena il 15 e il 16 gennaio, ore 21.00) è soprattutto un’esperienza e una pratica quotidiana, dove arte, vita e lavoro coincidono e convivono, invitando il pubblico a mangiare davvero le cose che il Teatro delle Ariette coltiva nella sua azienda agricola. Così, seduti attorno a un tavolo, preparando e consumando un vero pasto, le Ariette raccontano la loro singolare esperienza di contadini-attori: ventisette anni di vita in campagna e ventuno anni di teatro fatto fuori dai teatri.

“Attorno a un tavolo. Piccoli fallimenti senza importanza” (in scena il 17 e il 18 gennaio, ore 21.00) è la naturale chiusura di un cerchio tracciato 18 anni fa: si ritorna a tavola e i tre attori, servendo acqua e vino, focacce, formaggio, verdure e tagliatelle, raccontano storie di vita (di teatro, di agricoltura, di paura di volare, di amici e di cinghiali), esperienze personali, piccoli fallimenti apparentemente senza importanza, inquietudini che attraversano il nostro presente. Ancora una volta lo fanno con leggerezza, senza drammatizzare, piuttosto con la voglia di giocare. Nella Cucina-Teatro delle Ariette tentano di creare, per il tempo effimero dello spettacolo, una comunità provvisoria, forse ancora possibile.

Entrambi gli spettacoli sono fuori abbonamento e il costo del biglietto è di euro 20. I biglietti possono essere prenotati al n. 389/2656069 (anche via WhatsApp) e sono in vendita il giorno prima di ogni spettacolo dalle 18.00 alle 20.00 e il giorno dello spettacolo dalle 17.00 presso il Teatro Comunale.

La stagione teatrale 2019 riprende a febbraio, per concludersi ad aprile, alternando spettacoli nati a Ceglie Messapica con altri di artisti conosciuti del panorama nazionale: il 21 febbraio in programma “Vi racconto il mio piano”, un concerto/spettacolo di piano solo, immagini e filmati interamente composto ed eseguito da Mirko Lodedo; il 23 marzo in scena Emilio Solfrizzi con “Roger”, un monologo che si svolge interamente su un campo da tennis e che rappresenta un’immaginaria partita tra un generico numero due e l’inarrivabile numero uno del tennis di tutti i tempi; il 31 marzo sarà la volta di Massimo Wertmüller e Michele La Ginestra in “Come Cristo comanda” che porteranno in scena due soldati romani, Cassio e Stefano, le cui vite si sono intrecciate con quelle di Gesù; l’evento che ha sconvolto l’umanità ha travolto anche loro e che, in una lunga notte, si confronteranno alla ricerca di risposte. A chiudere la stagione, il 16 aprile, “Metamorfosi. Indistinto racconto” di e con Gaetano Colella, Enrico Messina e Daria Paoletta: un lavoro scritto a quattro mani, che attraversa le Metamorfosi di Ovidio con la libertà di “tradirle” proprio nell’intento di narrare il mito.

print
TagsCeglie MessapicaProsaTeatro
Previous Article

Maltrattamenti su minori autistici, Conca (M5S): “Telecamere ...

Next Article

Maltempo, Protezione Civile: vento forte e rischio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Teatro, Italia e Giappone più vicine grazie al ‘Pinocchio’ di Teresa Ludovico

    29 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, domani all’Abeliano va in scena “Mangia!”, ultimo spettacolo della rassegna ‘To the theatre’

    2 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Al Kismet termina ‘Farsi Mondo’, la rassegna curata da Teresa Ludovico: in scena ‘Platonov’ di Čechov

    13 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, doppio spettacolo domani al F.Or.Ma.: in scena Cenerentola e Medea

    5 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    All’Abeliano continua la rassegna “A teatro con mamma e papà” a cura di Vito Signorile

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, al Kismet nel week-end Shakespeare/Sonetti di Valter Malosti

    22 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 1.6°C / 6.6°C
Umidità: 53%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info