SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Teatroterapia, giovedì seminario esperenziale gratuito alla libreria Roma

Teatroterapia, giovedì seminario esperenziale gratuito alla libreria Roma

di Redazione
26 Marzo 2019
Share:
L'ingresso della libreria Roma


BARI – Si terrà giovedì 28 marzo, dalle 18.30, alla libreria Roma (piazza Aldo Moro di Bari) il seminario esperenziale gratuito sulla teatroterapia, lo strumento di cura e crescita personale basato sul teatro.

Il seminario, condotto da Walter Orioli, sarà presentato dalla dottoressa Marilù Galiani, teatroterapeuta e psicoterapeuta.

“Il teatro – si legge in una nota – rappresenta una vera e propria valvola di sfogo, un modo per esprimere pensieri, sensazioni ed emozioni bloccate. Recitare una parte, fingere di essere qualcun altro, diventa un modo per presentare a tutti un’altra faccia di se stessi. Uno spazio-tempo extraquotidiano per esplorare e costruire, crescere e sentire, sciogliere nodi e blocchi emotivi e psico-fisici per divenire consapevoli e promuovere se stessi e il proprio sviluppo e benessere personale. La teatroterapia agisce, attraverso il movimento, tecniche pre-espressive, training di rilassamento, percezione, improvvisazione ed elaborazione drammaturgica e riesce a creare spazi di riflessione emotiva-relazionale e corporea che favoriscono la consapevolezza e il riconoscimento di nuove parti di sé prima taciute. La teatroterapia serve proprio a questo: a recuperare la consapevolezza, rientrando in possesso del nostro corpo, della nostra mente, della nostra voce e anche delle relazioni che stringiamo con le altre persone”.

L’ingresso è libero.

print
Tagslibreria romaseminarioTeatroTeatroterapia
Previous Article

Bari, partito oggi il corso di formazione ...

Next Article

Giuseppe Bisogno è il nuovo questore di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Al Kismet termina ‘Farsi Mondo’, la rassegna curata da Teresa Ludovico: in scena ‘Platonov’ di Čechov

    13 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte “Tenersi, lasciare”, il progetto (con un occhio alle periferie) di visione/azione sull’arte del teatro

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    I vini di Bordeaux sbarcano a Bari: oggi seminario esclusivo con il prof. Luigi Moio

    29 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, Paolo Maggi presenta “Quell’intrigo alla corte di re Ferdinando. La congiura antimassonica del 1775”

    11 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Benessere e difesa personale, domani al Politecnico seminario sull’arte marziale cinese del Taijiquan

    21 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro contemporaneo, domani e sabato all’Abeliano va in scena “Sworkers”, lo spettacolo sul mercato del sesso

    14 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.15°C / 19.19°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info