SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Al via al Kismet la rassegna “Focus Puglia”

Al via al Kismet la rassegna “Focus Puglia”

di Redazione
17 Gennaio 2019
Share:
Il banner dell'evento


BARI – Parte oggi e finirà il 20 gennaio la rassegna “Focus Puglia”, al teatro Kismet di Bari. Il taglio della manifestazione sarà di tipo sociale, dedicato ad alcuni dei temi più attuali della nostra contemporaneità. Il focus sarà interamente dedicato alla produzione di autori del nostro territorio.
S’inizia stasera alle 21 con “Vita oscena di Brenda Wendell Paes” di Simonetta Damato e Gabriele Paolocà, che cura la regia. Lo spettacolo – menzione speciale al Premio nazionale giovani realtà del teatro 2016 – porta in scena la storia di cronaca di una transessuale il cui corpo venne trovato carbonizzato in un appartamento della periferia romana il 20 novembre 2009. Il suo nome era Brenda Wendell Paes e la sua identità è già nota ai media nazionali per il suo coinvolgimento nel “caso Marrazzo”, una vicenda di sesso, droga e ricatto che ha portato alle dimissioni dell’allora presidente della Regione Lazio. Lo spettacolo mira a dare voce, corpo, anima a una creatura sfruttata e poi rinnegata dalla nostra società. Vuole rendere Brenda un simbolo, una martire, attraverso un monologo in cui si racconterà come una splendida tigre rinchiusa in un circo. Racconterà dei suoi carcerieri e della sua voglia di libertà. Di come la bellezza e il male siano sempre destinati a essere due facce della stessa medaglia.
Domani sarà la volta di “Human Animal”, spettacolo della compagnia “La ballata dei Lenna”, ispirato dalla lettura de “Il re pallido”, ultimo romanzo pubblicato postumo dell’americano David Foster Wallace. Il recital è dedicato all’eroica quotidianità di un gruppo di funzionari dell’Agenzia delle Entrate di una cittadina di provincia negli USA, con l’intento di indagare la noia, e la capacità/incapacità dell’essere umano di saper sopravvivere alla burocrazia.
Il terzo appuntamento della rassegna Focus Puglia è il 19 gennaio con “Icaro caduto”, di e con Gaetano Colella per la regia di Enrico Messina. Lo spettacolo racconta quello che segue la funesta caduta di Icaro precipitato in mare dopo essere fuggito con suo padre Dedalo dal labirinto. Icaro, dopo lo schianto, non muore. Precipitato nel mare profondo ritorna a galla privo di sensi. Un pescatore lo raccoglie e lo porta a casa sua, da sua moglie. Insieme si prendono cura di lui, del piccolo “angelo” cascato dal cielo, che sulle spalle aveva ancora delle penne, che aveva tutto il corpo fratturato, che a lungo non ha fatto altro che dormire e restare muto. Qui cresce Icaro, in una famiglia pugliese che lo osserva, lo nutre, lo accudisce.
Focus Puglia si chiude il 20 gennaio con il nuovo spettacolo di Koreja scritto dal drammaturgo pugliese Michele Santeramo, “La ragione del terrore”, per la regia di Salvatore Tramacere. C’è un uomo che ha bisogno di farsi perdonare qualcosa, un fatto grave, qualcosa che lei, la donna, proprio non riesce a dimenticare. Per farlo ha bisogno di raccontare quel che è successo a un pubblico, perché ciascuno dei presenti comprenda la ragione di cotanto terrore.
Costo del biglietto: 8 euro, costo dell’abbonamento ai 4 spettacoli 20 euro. I biglietti sono acquistabili su vivaticket.it.

print
Tagsfocus pugliarassegna teatroteatro contemporaneoteatro kismet
Previous Article

Teatro contemporaneo, domani all’Abeliano “Amleto Take Away”

Next Article

Le sparano sul muso e la rendono ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Domani al Teatro Kismet si conclude il ciclo d’incontri “Anime Salve”: special guest Rossella Postorino

    10 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro contemporaneo, domani e sabato all’Abeliano va in scena “Sworkers”, lo spettacolo sul mercato del sesso

    14 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Teatro, il ricco cartellone del fine settimana di Kismet e Abeliano

    31 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro contemporaneo, domani all’Abeliano “Amleto Take Away”

    17 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Sei. E dunque, perchè ti fai meraviglia di noi?”, in scena al Teatro Kismet di Bari

    28 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Al Kismet termina ‘Farsi Mondo’, la rassegna curata da Teresa Ludovico: in scena ‘Platonov’ di Čechov

    13 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 9°C / 11.67°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • 27 Febbraio 2021

    Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • 27 Febbraio 2021

    Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

  • 27 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.123 contagiati su 9 mila tamponi. 20 i decessi

  • 26 Febbraio 2021

    Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info