SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Al Kismet termina ‘Farsi Mondo’, la rassegna curata da Teresa Ludovico: in scena ‘Platonov’ di Čechov

Al Kismet termina ‘Farsi Mondo’, la rassegna curata da Teresa Ludovico: in scena ‘Platonov’ di Čechov

di Redazione
13 Aprile 2019
Share:
L'immagine della locandina dello spettacolo


BARI – A chiudere la rassegna #FarsiMondo (curata da Teresa Ludovico) del Teatro Kismet sarà lo spettacolo “Platonov, un mondo come un altro per dire che la felicità è altrove”, di Anton Cechov, in programma sabato 13 e domenica 14 alle 21. La regia è di Marco Lorenzi.

Lo spettacolo è una finestra aperta su un Cechov quasi sconosciuto, su un testo giovanile ritrovato casualmente. Durante i tumulti della rivoluzione russa del 1917, infatti, Maria Cechov, sorella di Anton, nascose molti manoscritti e appunti del fratello in una cassetta di sicurezza a Mosca. Nel 1921 alcuni studenti sovietici riuscirono ad aprirla e scoprirono un’opera teatrale. Cechov aveva 21 anni quando la scrisse. Il testo che gli studenti trovarono era incompleto, aveva moltissimi personaggi, moltissimi argomenti e tematiche, moltissima azione.

Platonov – così in genere viene chiamato questo dramma di Cechov – è il fallimento dell’utopia del suo giovane autore che vuole raccontare la vita cogliendone appieno i più profondi meccanismi. Il suo sforzo s’infrange contro la vita stessa e l’impossibilità di coglierla nella sua interessa in un dramma teatrale.

L’azione si svolge nella tenuta caduta in disgrazia di Anna Petrovna. In una calda estate trascorrono le vuote serate, tra fiumi di vodka, una serie di personaggi tra cui il maestro elementare di Platonov, conteso tra la moglie Sacha (la stessa padrona di casa) e la giovane Sofja. Della combriccola fanno parte anche Porfirij, il figlio Kirill, giovane medico scriteriato e, infine, Sacha, moglie tradita di Platonov. Una festa sopra la tragedia, per personaggi insolitamente comici malgrado l’insostenibile solitudine e l’inconsistenza della loro ricerca di amore.

Questo testo è generalmente considerato come “non rappresentabile” o “impossibile da mettere in scena”. Ciò che resta è un gigantesco affresco composto da brandelli di scene, dialoghi, personaggi che cercano un senso a quello che senso non può avere. Che cercano una forma a quello che forma non può avere. Che cercano un fine per quello che fine non ha. Un grande e meraviglioso affresco incompiuto, a iniziare dal titolo: Bezotcovščina significa infatti “Orfano di padre”, come un’opera senza titolo.

Questo è Platonov. Un modo come un altro per dire che la felicità è altrove: un’opera non finita per esseri umani non finiti, incompleti, incerti, resi fragili dal loro “voler essere” che si scontra inevitabilmente con ciò che sono nella realtà. Come noi.

Costo del biglietto: 18 euro l’intero, 15 il ridotto e 12 quello acquistato online su vivaticket.it.

print
TagscechovFarsi MondoplatonovTeatroteatro kismetTeresa Ludovico
Previous Article

Stasera al Teatro Abeliano in scena “Farfalle”, ...

Next Article

Calcio, Bari. Domani c’è il Portici: sarà ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Teatroterapia, giovedì seminario esperenziale gratuito alla libreria Roma

    26 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teresa Ludovico e i Radiodervish in scena al teatro Radar di Monopoli

    16 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, doppio spettacolo domani al F.Or.Ma.: in scena Cenerentola e Medea

    5 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Domani al Teatro Kismet si conclude il ciclo d’incontri “Anime Salve”: special guest Rossella Postorino

    10 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, ieri al Museo Civico lo spettacolo per ricordare Giuseppe Solfato

    30 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    “Vieni su Marte”, il nuovo spettacolo dei Vico Quarto Mazzini sabato al teatro Kismet

    3 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.19°C / 11.81°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info