SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LAVORO
Home›LAVORO›Congresso CGIL a Bari, chiusi i lavori. Landini nomina Camusso ambasciatrice CGIL nel mondo. Il video integrale della mattinata

Congresso CGIL a Bari, chiusi i lavori. Landini nomina Camusso ambasciatrice CGIL nel mondo. Il video integrale della mattinata

di Redazione
25 Gennaio 2019
Share:
Landini e Camusso sul palco della Fiera del Levante


BARI – Si sono conclusi stamattina – con non poche sorprese – i lavori del XVIII congresso della CGIL, tenutisi in questi giorni nella Fiera del Levante a Bari. Due gli eventi centrali: i saluti della Confederazione (tra le lacrime) alla segretaria uscente Susanna Camusso e il discorso d’insediamento (a dir poco infuocato, come da suo stile) del neo segretario generale Maurizio Landini. Se vi siete persi quest’ultima giornata di congresso, la potete rivedere integralmente sul video (da noi girato in diretta) qui sopra.
Tanti regali per la Camusso (soprattutto legati alla sua passione per la vela e per il mare) e tanti ospiti a sorpresa: Neri Marcorè, Dario Vergassola e i Modena City Ramblers (che hanno cantato, tra gli altri brani, Bella Ciao e Contessa). Ma la sorpresa più grande l’ha ricevuta Camusso proprio da Landini, che ha annunciato la sua volontà di nominarla “ambasciatrice CGIL nel mondo”, con l’intento di creare un sindacato mondiale unico e unito, di tutti i lavoratori e le lavoratrici: “Susanna Camusso dovrà essere la nostra ambasciatrice tra i sindacati del mondo”, ha detto Landini. L’invito è a rimanere in Cgil e l’offerta sono due deleghe: quella alle politiche internazionali e quella alle politiche di genere: “La nostra battaglia per arrivare alla guida del sindacato internazionale iniziato da Susanna dovrà essere portata avanti e dobbiamo vincerla”, ha detto il sindacalista.
Landini, che nelle ultime settimane aveva già bocciato il reddito di cittadinanza, nel suo primo giorno da segretario ha criticato apertamente l’esecutivo Lega-M5S con una doppia spallata al tandem dei vicepremier. “Noi vogliamo essere il sindacato del cambiamento, vogliamo cambiare davvero il Paese, non come sta facendo Salvini che ci sta portando indietro”, è il grido di battaglia dal palco della Fiera del Levante. L’intervento di Landini ha poco di ‘sindacale puro’ e molto di politico, affondo sull’occupazione compreso: “Il problema di questo Paese è avere due vice premier che non hanno mai lavorato. Pensano di occuparsi di povertà e lavoro senza essere poveri e senza aver mai lavorato”. Polemiche a parte, Landini sa di aver il compito di traghettare la Cgil nel mondo dei social e lancia le sue proposte, strizzando magari l’occhio ai più giovani. Come? Puntando “sulla costituzione di un’agenzia per lo sviluppo per il lavoro perché pensiamo che gli investimenti pubblici siano un punto decisivo su cui rilanciare l’economia” e su una riforma fiscale vera, “non la flat tax” leghista. Bisogna fare gruppo, non solo tra Cgil, Cisl e UIl. “Perché non proviamo a lanciare il sindacato di strada in modo che non sia più, nei prossimi anni, un’iniziativa solo della categoria o del territorio, ma coinvolga tutti noi in tutto il paese, in tutti i luoghi dove sono le nostre camere del Lavoro”, chiede infatti tra gli applausi sfoggiando un maglioncino che, escluso il color rosso fuoco, avrebbe fatto invidia anche al suo grande avversario di un tempo, Sergio Marchionne. L’idea di cambiamento passa anche dal no alle politiche di immigrazione (“Andrò al Cara di Mineo che vogliono chiudere”, confida), che per Landini puntano sulla “paure delle persone. Ci hanno fatto credere che saremo invasi, ma non si capisce da chi. Noi non siamo un paese invaso, semmai siamo un paese di evasori che è leggermente diverso”. Il primo step è la manifestazione unitaria del 9 febbraio contro la manovra e il decretone.

print
Tagscgilcongresso cgil 2019dario vergassolamaurizio landinimodena city ramblersneri marcorèsusanna camussoXVIII congresso
Previous Article

La lettera di Carlo, affetto da malattia ...

Next Article

Bari, 43enne arrestato per maltrattamenti in famiglia ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • INTERVISTESTORIE

    Esclusiva SulPezzo.info: intervista a Paolo Borrometi

    24 Gennaio 2019
    di Davide Impicciatore
  • CRONACALAVORO

    Congresso CGIL, c’è l’intesa: Landini segretario, Colla vice. Domani la votazione finale

    23 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACALAVORO

    Congresso CGIL, il programma completo tra teatro, libri e dibattiti. Giovedì il nome del nuovo segretario

    22 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACALAVORO

    Bari, aperto il XVIII Congresso nazionale della Cgil. Camusso: “Lavoratori di tutto il mondo, unitevi!”

    22 Gennaio 2019
    di Davide Impicciatore
  • LAVORO

    A Bari il XVIII congresso della Cgil. Attesi grandi ospiti di fama mondiale

    16 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACALAVORO

    Domani al Fortino di Sant’Antonio Cgil, Cisl e Uil unite al fianco dei profughi a bordo della SeaWatch

    29 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.82°C / 6.6°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info