SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURASPETTACOLI
Home›CULTURA›Musica, riprendono i concerti domenicali dell’EurOrchestra alla San Carlo Borromeo

Musica, riprendono i concerti domenicali dell’EurOrchestra alla San Carlo Borromeo

di Redazione
27 Gennaio 2019
Share:
Immagine di repertorio


BARI – Sarà inaugurata alle 20 di oggi, domenica 27 gennaio, la diciannovesima stagione de “Le Domeniche in Musica in San Carlo”, la rassegna di concerti domenicali – ad ingresso gratuito – dell’EurOrchestra nella chiesa San Carlo Borromeo di Bari.

Questa sera si esibirà la pianista Rebecca Rita Ventrella che eseguirà musiche di Beethoven, Chopin, Scriabin e Saint-Saëns.

I Direttori artistici dell’EurOrchestra, Francesco Lentini e Angela Montemurro, hanno voluto questa Stagione, a ingresso libero, per garantire una programmazione di alto spessore artistico e culturale, in un territorio, quale quello del Quartiere Libertà, caratterizzato dalle forti problematiche sociali e dalla carenza di luoghi di cultura e di aggregazione. I programmi spaziano in tutti gli ambiti della musica, dal classico, al jazz, al lirico, al contemporaneo, per cercare di offrire a quante più varie fasce di cittadini, specialmente ai giovani e agli anziani, la possibilità “di partecipare ad un momento di serena condivisione dell’ascolto. Il pubblico del Quartiere e della città di Bari risponde con entusiasmo a questa iniziativa, e l’EurOrchestra si augura di poter fare di questa XIX Stagione il punto di partenza di una rinascita culturale e partecipativa di questo territorio del quale spesso si lamentano solo il degrado e gli aspetti negativi”.

Per informazioni: 3284475514 3406474749 0805744559

print
TagsAngela montemurroBARIEurorchestraFrancesco Lentiniquartiere libertàSan Carlo Borromeo
Previous Article

Foggia, finto monaco dice messa e confessa ...

Next Article

Giornata della Memoria, in piazza del Ferrarese ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIASALUTE

    Bari, domani la presentazione di “Nutri-amo”, progetto alimentare per famiglie disagiate

    11 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, i carabinieri passano al setaccio la città: arresti, multe e denunce

    19 Ottobre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Xylella fastidiosa: in corso a Bari attività di monitoraggio dell’Arif

    17 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, rapinano supermercato in centro: baby rapinatori arrestati dalla polizia. Hanno 15 e 16 anni

    25 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Vendevano falsi dipinti di Nino Caffè e altri pittori: rinviati a giudizio 23 soggetti

    14 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIA

    Reddito di Cittadinanza, in Puglia presentate quasi 72 mila domande. Il 60% avanzate da donne

    9 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.03°C / 5.49°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info