SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACACULTURA
Home›CRONACA›La bellezza, tra musica e filosofia: mercoledì seminario pubblico al Campus universitario

La bellezza, tra musica e filosofia: mercoledì seminario pubblico al Campus universitario

di Redazione
28 Gennaio 2019
Share:
La locandina dell'evento


BARI – Che cosa vogliamo dire quando esclamiamo “che bello!”? Cosa accade quando percepiamo la bellezza? E’ solo un emozione, un sentimento, o anche una conoscenza peculiare di noi stessi nel mondo? Che esperienza facciamo nello scoprire attraverso lo sguardo e l’ascolto una realtà che ci attrae?
A queste domande, e soprattutto alle possibili risposte, sarà dedicato il seminario “Che significa fare l’esperienza della bellezza? L’ascolto e lo sguardo”, primo dei cinque seminari e dei sei concerti (il primo svoltosi lo scorso 3 dicembre) organizzati nell’ambito del cartellone della 2° edizione de “I Concerti del Politecnico”.
Il seminario, aperto a tutti, si terrà mercoledì 30 gennaio alle 18.30 nel Museo di Fotografia del Politecnico di Bari (campus universitario) e vedrà la partecipazione dei professori Roberto Andreoni (docente di Composizione al Conservatorio di Musica “Gioacchino Rossini” di Pesaro) e Costantino Esposito (docente di Storia della filosofia all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”).
L’iniziativa è del Politecnico di Bari e di ARCoPu (Associazione Regionale dei Cori Pugliesi), con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Bari, dell’A.di.s.u. e dell’Università degli Studi “Aldo Moro”.

Andreoni, dopo il diploma al conservatorio di Milano e il dottorato all’University of California, si è dedicato parallelamente all’insegnamento e alla composizione, in Italia e negli U.S.A., ricevendo riconoscimenti in entrambi i campi. Docente e direttore di numerose scuole, insegna composizione al Conservatorio di Musica “Gioacchino Rossini” di Pesaro.
Esposito, ordinario presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Bari, ha orientato i suoi principali interessi di ricerca sul pensiero di Martin Heidegger; la filosofia di Immanuel Kant; l’opera metafisica di Francisco Suárez. E’ co-autore, per Laterza, di un nuovo manuale di storia della filosofia per i Licei e l’Università. Assieme ad altri giovani filosofi italiani cura la pubblicazione di una serie di Letture di filosofia per un pubblico più vasto di quello accademico.

print
Tagsbellezzacampus universitarioPolibaseminario poliba
Previous Article

Bari, arrestata ricercata internazionale: sarà estradata

Next Article

Libri, domani in Feltrinelli giornata-evento dedicata allo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPORT

    Benessere e difesa personale, domani al Politecnico seminario sull’arte marziale cinese del Taijiquan

    21 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Politecnico di Bari, il 28 giugno si vota per eleggere il nuovo Rettore: cinque i candidati

    14 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    I concerti del Politecnico, domani il seminario “Mousi…kè” per comprendere i significati della musica

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Inaugurato il primo telescopio per l’astronomia a raggi gamma: il contributo di Politecnico e Università di Bari

    19 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, martedì al Campus di via Orabona la presentazione de “I giorni della balena” di Vincenza Montenegro

    14 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    I concerti del Politecnico, al Campus esibizione del duo Bassi-Ragni: Mozart, Bizet e Prokofiev in programma

    26 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.03°C / 5.49°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info