SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Libri, martedì al Campus di via Orabona la presentazione de “I giorni della balena” di Vincenza Montenegro

Libri, martedì al Campus di via Orabona la presentazione de “I giorni della balena” di Vincenza Montenegro

di Andrea Giotta
14 Luglio 2019
Bari
Share:


Sarà presentato il prossimo 16 luglio, alle 18, nel Museo di Scienze della Terra del Campus Universitario, “I giorni della balena”, il nuovo libro di Vincenza Montenegro, edito da Progedit.

L’obiettivo del volume è avere chiaro il patrimonio naturale, carpendo le differenze tra una balena e un capodoglio, avendo chiarezza di come riconoscere un fossile.

Le illustrazioni del libro sono a cura di Michele Barone.

Nel testo viene raccontata la storia di Annalisa. Il nome è di fantasia, ma la storia è vera. La vicenda è quella di una balena, ritrovata spiaggiata sulle coste baresi e portata in salvo dai cittadini nel 1968.

Amicizia e senso civico sono degli elementi che in questa opera vanno a braccetto con scienza e scoperta. Il tutto condito da un linguaggio chiaro ed essenziale.

Per l’occasione saranno esposti gli articoli di giornale e i servizi RAI relativi alla scoperta e al recupero del fossile del 1968.

Dopo i saluti di Luigia Sabbatini, interverranno nell’ordine: Augusto Garuccio, presidente del Sistema Museale di Ateneo, e Giuseppe Mastroruzzi direttore dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali. A seguire prenderà la parola il responsabile del Museo di Scienze della Terra Ruggero Francescangeli, che poi lascerà spazio a Giuseppina Lotito, direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale per la Puglia.

A dialogare con la scrittrice e autrice dell’opera saranno Liborio Dibattista e Angela Articoni, docente si Storia della Scienza il primo, esperta in Letteratura per l’infanzia la seconda.

In questo programma, già di per sé fitto e denso di interventi, ci sarà inoltre una speciale merenda per ragazzi dai 7 ai 12 anni in compagnia della Balenottera Annalisa, insieme a un laboratorio educativo-creativo.

print
Tagscampus universitariolibrivincenza Montenegro
Previous Article

Al via il concorso d’idee “Una vetrina ...

Next Article

Puglia, borse di studio dedicate ad Aldo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURASTORIE

    Bari “Città che legge 2018”, vinti 80 mila euro: saranno usati per creare la prima biblioteca itinerante di mare

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani a Prinz Zaum la presentazione della riedizione de ‘La casa della domenica’

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, inizia domani “Pagine”, il piccolo festival letterario di Edizioni di Pagina

    17 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, stasera Chicca Maralfa e lo stilista Domenico Vacca alle terme di Margherita di Savoia per presentare “Festa al Trullo”

    13 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    A Cellamare il festival letterario “Cellibriamoci, libri al castello”

    30 Agosto 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Il gioco di Lollo”, Dino Cassone recensisce Federica Angeli

    11 Novembre 2019
    di Dino Cassone
Bari
Temperature: 28.19°C / 31.03°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info