SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPORT
Home›SPORT›Benessere e difesa personale, domani al Politecnico seminario sull’arte marziale cinese del Taijiquan

Benessere e difesa personale, domani al Politecnico seminario sull’arte marziale cinese del Taijiquan

di Redazione
21 Marzo 2019
Share:
Il maestro Gianfranco Pace


BARI – Un seminario teorico-pratico sull’antichissima arte del Taijiquan. A spiegare la pratica di quest’arte marziale e i suoi benefici sarà il maestro Gianfranco Pace, esperto di fama mondiale e cultore di lunga data del Taijiquan. La lezione, aperta a studenti e non, si terrà domani, 22 marzo, dalle 18.30, nell’aula magna “Attilio Alto” del Campus universitario.

Cos’è il Taijiquan
Il Taijiquan è un’antichissima arte marziale, patrimonio della millenaria cultura cinese. La sua pratica si sviluppa dall’antica tradizione energetica, filosofica e spirituale taoista e si ispira al ciclo dell’alternanza tra Yin e Yang, che porta alla generazione della vita e del movimento.

Il Taijiquan è diffuso oggi in tutto il mondo per l’eleganza dei suoi movimenti fluidi ed armoniosi che favoriscono l’accumulo e la corretta circolazione dell’energia vitale, aiutando così il praticante a mantenere e rafforzare la propria salute psico-fisica ed il proprio benessere. Se praticato con serio impegno, risulta essere un efficace e sofisticato mezzo di autodifesa in tutte le situazioni di conflitto, non solo fisiche: seguendo i principi della filosofia taoista, insegna ad usare la morbidezza per sconfiggere la forza rigida. 

Il Taijiquan è meditazione in movimento che consente al praticante di ricercare il difficile equilibrio fra mente, corpo e spirito. È considerato l’esercizio di “lunga vita” per eccellenza ed è indicato specie per i giovani, ma è per tutti, senza alcuna controindicazione di base. Il più antico stile di Taijiquan è lo stile Chen.

Chi è Gianfranco Pace
Gianfranco Pace nasce a Catania nel 1969. Inizia a studiare il Taijiquan stile Chen poco più che adolescente sotto la guida del maestro Shi Rong Hua. Nel 1998 viaggia per la Cina per investigare sulle metodologie di pratica e conoscere maestri ritenuti di alto livello. Nel 2001 va a studiare a Chenjagou, culla del Taijiquan. Nel 2003 formalizza la nascita dell’ITKA, International Taijiquan Kung fu Association. Viene invitato ad insegnare in diversi paesi in Europa oltre che in molte città italiane. Per cinque anni consecutivi insegna a New York. Ha tenuto seminari in Florida, Cile, Messico, Repubblica Dominicana, Argentina, in quest’ultimo paese ha istituito una sede ITKA per il sud America. Dal 2015 al 2017 è stato incaricato dalla Federazione Italiana Wu Shu Kung Fu quale Maestro responsabile per il settore Taijiquan. Il maestro Pace ha insegnato anche in Cina, dove è stato ampiamente apprezzato da diversi maestri cinesi per l’alto livello del suo Taijiquan. In Italia – unico caso – ha fondato una sua scuola residenziale per giovani ed appassionati. Ha aperto, oltre che in Italia, scuole in Spagna, Argentina, Brasile, Germania.

print
Tagsgianfranco pacepolitecnico di bariseminarioseminario polibataijiquan
Previous Article

Viabilità, sabato notte chiuso il sottovia Bruno ...

Next Article

Giovinazzo, arrestato 22enne per spaccio: nascondeva la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Oggi terzo appuntamento con la serie di incontri “Un ponte sull’al di là” della libreria Roma

    8 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    A Bari il convegno internazionale sulle ricerche per la tutela delle coste

    7 Settembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Studiare in Puglia: in arrivo il bus (gratuito) per portare gli studenti universitari da Bari a Taranto e viceversa

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Politecnico di Bari, elezioni del nuovo rettore: è sfida a due. In gara rimangono Cupertino e Fratino

    1 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Moro martire laico: oggi pomeriggio seminario dedicato allo statista salentino. Presente l’on. Gero Grassi

    9 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    “Cosa c’è dopo la morte?”. Domani pomeriggio seminario (parte 2) alla libreria Roma

    3 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info