SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, sequestrati 3 milioni di euro ad ex contrabbandiere di sigarette

Bari, sequestrati 3 milioni di euro ad ex contrabbandiere di sigarette

di Redazione
31 Gennaio 2019
Share:
Immagine di repertorio


BARI – Dichiarava solo due mila euro all’anno di reddito, ma faceva contrabbando di sigarette. Per questo i carabinieri del comando provinciale di Bari hanno eseguito un sequestro preventivo di beni, per un valore di circa 3 milioni di euro, nei confronti di Bernardo Di Maio, pregiudicato cinquantenne del luogo, già sottoposto preventivamente a sorveglianza speciale e condannato in via definitiva per associazione finalizzata al contrabbando di tabacchi lavorati all’estero (TLE).

Il provvedimento è scaturito dai risultati di un’attività indagine svolta dai militari del nucleo investigativo di Bari, che ha consentito di evidenziare come il patrimonio dell’uomo e dei suoi familiari fosse il risultato di un sistematico reinvestimento di capitali di illecita provenienza.

La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Bari ha quindi disposto un decreto di sequestro preventivo per un bar (sito in via Calefati, a Bari), dieci conti correnti (in cinque diverse banche), un lussuoso appartamento con box in via Vincenzo Corrado e un appartamento in via Dante.

L’attività d’indagine ha richiesto l’analisi e la ricostruzione dei flussi di denaro e delle attività economico-finanziarie generate dal Di Mario e dell’intero suo nucleo familiare per un trentennio, precisamente dal 1990 al 2017, al termine della quale è stata acclarata l’illecita provenienza del patrimonio dell’uomo (che in questi trent’anni dichiarava al fisco un reddito medio annuo di appena 2.000 euro) e della sua famiglia

print
TagsBARIcarabiniericontrabbandosequestro
Previous Article

Carabinieri, il comandante generale Giovanni Nistri in ...

Next Article

Xylella, il Codacons fa ricorso contro la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPORT

    Pallavolo, qualificazioni Olimpiadi Tokyo2020: Bari porta bene agli azzurri che vincono ancora e si qualificano

    12 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • SPORT

    Domani la Deejay Ten, la corsa di Linus e Radio Deejay. Agli iscritti sconti per mostre, eventi e attrazioni

    9 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Noci, blitz antidroga dei carabinieri: due pusher arrestati e tre assuntori segnalati

    17 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bitonto, minacciavano ed estorcevano denaro a titolare distributore di benzina: tre arrestati

    14 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Torna a Bari la Fiera del Cioccolato, la tre-giorni più golosa d’Italia

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Ancona, prendono il treno per Milano ma arrivano a Bari. Coppia 80enne passa la notte in stazione

    9 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.92°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info