SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, sequestrati 3 milioni di euro ad ex contrabbandiere di sigarette

Bari, sequestrati 3 milioni di euro ad ex contrabbandiere di sigarette

di Redazione
31 Gennaio 2019
Share:
Immagine di repertorio


BARI – Dichiarava solo due mila euro all’anno di reddito, ma faceva contrabbando di sigarette. Per questo i carabinieri del comando provinciale di Bari hanno eseguito un sequestro preventivo di beni, per un valore di circa 3 milioni di euro, nei confronti di Bernardo Di Maio, pregiudicato cinquantenne del luogo, già sottoposto preventivamente a sorveglianza speciale e condannato in via definitiva per associazione finalizzata al contrabbando di tabacchi lavorati all’estero (TLE).

Il provvedimento è scaturito dai risultati di un’attività indagine svolta dai militari del nucleo investigativo di Bari, che ha consentito di evidenziare come il patrimonio dell’uomo e dei suoi familiari fosse il risultato di un sistematico reinvestimento di capitali di illecita provenienza.

La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Bari ha quindi disposto un decreto di sequestro preventivo per un bar (sito in via Calefati, a Bari), dieci conti correnti (in cinque diverse banche), un lussuoso appartamento con box in via Vincenzo Corrado e un appartamento in via Dante.

L’attività d’indagine ha richiesto l’analisi e la ricostruzione dei flussi di denaro e delle attività economico-finanziarie generate dal Di Mario e dell’intero suo nucleo familiare per un trentennio, precisamente dal 1990 al 2017, al termine della quale è stata acclarata l’illecita provenienza del patrimonio dell’uomo (che in questi trent’anni dichiarava al fisco un reddito medio annuo di appena 2.000 euro) e della sua famiglia

print
TagsBARIcarabiniericontrabbandosequestro
Previous Article

Carabinieri, il comandante generale Giovanni Nistri in ...

Next Article

Xylella, il Codacons fa ricorso contro la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTECRONACA

    Combustione illecita di rifiuti: due denunciati a Terlizzi

    29 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACALAVORO

    Domani al Fortino di Sant’Antonio Cgil, Cisl e Uil unite al fianco dei profughi a bordo della SeaWatch

    29 Gennaio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIASALUTE

    Bari, domani la presentazione di “Nutri-amo”, progetto alimentare per famiglie disagiate

    11 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Banda della BMW, inseguimento folle finisce con un incidente e un arresto. Tre complici in fuga

    5 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, maxi sequestro di liquidi per sigarette elettroniche e di apparecchi ‘Svapo’ contraffatti

    4 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Mola, arrestati due trentenni per tentata estorsione e incendio

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11°C / 14.44°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 26 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • 25 Febbraio 2021

    Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • 25 Febbraio 2021

    Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • 25 Febbraio 2021

    Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

  • 25 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

  • 25 Febbraio 2021

    Quattordicenne “usato” come corriere della droga: un arresto e tre denunce

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info