SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Torna equiLibri: incontri di lettura condivisa. A Bari la seconda edizione

Torna equiLibri: incontri di lettura condivisa. A Bari la seconda edizione

di Redazione
6 Febbraio 2019
Share:
Locandina dell'evento


BARI- Al via la seconda edizione del progetto ‘equiLibri: incontri di lettura condivisa’ ideato dalla dott.ssa Caterina Zotti, direttore del Polo Bibliotecario Agrario. Venerdì 8 febbraio, alle ore 17:00, nel Centro Polifunzionale per gli Studenti (ex Palazzo delle Poste), si terrà il seminario inaugurale del nuovo ciclo di incontri introdotto e moderato dal prof. Angelo Vacca. La manifestazione prevede un interessante approfondimento su Il ruolo della dieta nella prevenzione delle malattie.
Il percorso seminariale, organizzato dalla Biblioteca Centrale di Agraria in collaborazione con alcune associazioni culturali operanti sul territorio, si rivolge sia agli studenti del dipartimento di Agraria che a tutta la comunità studentesca dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. L’iniziativa, che ha come scopo la promozine della funzione sociale della lettura ad alta voce e l’avvicinamento affettivo ai libri, si propone di coinvolgere l’intera cittadinanza divulgando contenuti di rilevante interesse scientifico e letterario. I seminari, saranno tenuti dai professori Claudio Acciani, Annalisa De Boni, Barbara De Lucia, Teodoro Miano, Cinzia Montemurro, Antonella Pasqualone, Stefania Pollastro e dalla dott.ssa Caterina Zotti.

print
TagsAngelo VaccaCaterina Zottifacoltà di agrarialibriuniversità di bari aldo moro
Previous Article

Banda della BMW, inseguimento folle finisce con ...

Next Article

‘Bari CostaSud’, oggi l’inaugurazione della mostra. Domani ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri gettati nei cassonetti, parla Luigi Bramato (libraio): “Purtroppo non è la prima volta”

    25 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Polignano, al via mercoledì la XVIII edizione de “Il Libro Possibile”. Il programma della prima giornata

    1 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Università, Pasqua con regalo per gli studenti di UniBa: prorogata la scadenza di seconda e terza rata

    21 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, oggi pomeriggio convegno nazionale “Etica e legalità” al Palace Hotel

    17 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Al via “Libri al tramonto”: domani a Torre Quetta il primo appuntamento con Franco Sacchetti

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, martedì al Campus di via Orabona la presentazione de “I giorni della balena” di Vincenza Montenegro

    14 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 18.19°C / 19.37°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info