SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Libri: il 25 aprile esce “Lo Specchio Nero”, i sovranismi sullo schermo raccontati da Dikotomiko

Libri: il 25 aprile esce “Lo Specchio Nero”, i sovranismi sullo schermo raccontati da Dikotomiko

di Redazione
23 Aprile 2019
Share:
La copertina del libro


BARI – Esce il 25 aprile il quarto titolo di DOTS Edizioni,”Lo Specchio Nero”, libro a cura di Dikotomiko (il duo di collaboratori di “Nocturno”) che punta lo sguardo sulla contemporaneità attraverso le narrazioni audiovisive.

Oggi vanno di gran moda: parlano, seducono, governano. Sono neofascisti, sono neonazisti, ma si fanno chiamare identitari, sovranisti, mentre rievocano un passato nero, nerissimo. E sul nero degli schermi aumentano le storie che parlano di loro: documentari, commedie, action movies, instant movies; rappresentazioni nostrane e internazionali dell’esistenza di gruppi neonazisti e neofascisti, che mescolano nuovi linguaggi e nostalgia.

Nel libro Dikotomiko ha selezionato narrazioni audiovisive italiane e straniere in cui il passato getta la sua ombra sul presente: ne risulta un racconto della contemporaneità organizzato per schede, un montaggio di storie e visioni da cui emerge il lato più oscuro di un presente che sembra un brutto film, purtroppo già visto.

L’autore del testo è Dikotomiko, un micro-collettivo composto da due ultraquarantenni: non più giovani, anzi, reduci. Nasce come blog antagonista tra scaffali impolverati, nello spazio angusto e umido di un’edicola di giornali, prossima allo sbaracco. Mirco Moretti, l’edicolante, e Massimiliano Martiradonna, il cliente. In comune una certa idea di cinema, fiumi di parole e di visioni. Dicotomico, ma con la K, come nelle vecchie occupazioni liceali. Per restare anonimi, al contrario della nascente voglia di micropopolarità social. Il duo vanta collaborazioni prestigiose con riviste – su tutte quella fissa con “Nocturno”, pubblicazione di culto sul cinema di genere, italiano e non – e case editrici di settore.

Le illustrazioni del libro sono, invece, a cura della Psicoscimmia, il collettivo artistico fondato da Sal Modugno, Vittoria Ricci, Michele Santoruvo ed Ettore Basciano, studenti dell’accademia di Belle Arti di Bari, nel 2017.

print
TagsDikotomikoDOTS EdizionilibrerialibriLo Specchio NeroMassimiliano MartiradonnaMirco MorettiPsicoscimmia
Previous Article

Festività pasquali “stupefacenti”: arrestati 3 pusher nel ...

Next Article

“Porta a Porta” a San Paolo e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri, domani alla libreria Roma Silvana Masciopinto presenta “La poetica dell’abitare bioetico”

    22 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, sabato 26 la premiazione della prima edizione del ‘Premio nazionale Vittorio Stagnani’

    23 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Polignano, parte domani la prima edizione della rassegna letteraria “Una confusione di libri”

    17 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani a Bisceglie la presentazione di “Analisi illogica dell’amore” di Elena Dell’Aquila

    3 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, inizia domani “Pagine”, il piccolo festival letterario di Edizioni di Pagina

    17 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, esce domani ‘I racconti di Natale’ di Concetta Antonelli. Prima presentazione alla Quintiliano

    8 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.19°C / 27.14°C
Umidità: 80%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info