SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Al via “Libri al tramonto”: domani a Torre Quetta il primo appuntamento con Franco Sacchetti

Al via “Libri al tramonto”: domani a Torre Quetta il primo appuntamento con Franco Sacchetti

di Redazione
12 Giugno 2019
Share:
La locandina dell'evento "Libri al tramonto" a Torre Quetta


​​​​BARI – Si terrà domani, giovedì 13 giugno, alle 19, a Torre Quetta, il primo appuntamento di “Libri al tramonto”, la rassegna letteraria estiva che si inaugura alla presenza di Franco Sacchetti, autore di “Fratini d’Italia. Cronache di resistenza delle nostre spiagge” (Terra Nuova edizioni).

La presenza del fratino è indice di una corretta conservazione della costa, tant’è che la FEE – Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale) ha riconosciuto nella sua presenza uno dei parametri per l’attribuzione della bandiera blu, e proprio sulla spiaggia di ciottoli di Torre Quetta questa specie ha trovato un ambiente ideale per nidificare, tant’è che in questo periodo è facile vedere le femmine del piccolo trampoliere covare le uova.

Durante l’incontro si parlerà anche, assieme a Mauro Ferri, ideatore del “Festival dei rondoni”, dei problemi di conservazione dei rondoni, legati strettamente per la riproduzione agli edifici antichi e moderni.

Alla serata di domani, un evento all’insegna della tutela della biodiversità che ancora, e nonostante tutto, anima le nostre coste e la nostra città, parteciperanno gli assessori all’Ambiente, Pietro Petruzzelli, e all’Urbanistica, Carla Tedesco.

print
TagsFranco SacchettiFratinolibriLibri al TramontoRassegna estivatorre quetta
Previous Article

Bari, a breve la ripresa dei lavori ...

Next Article

Bari, la giunta approva il documento di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri, oggi alla libreria Roma la presentazione di “Conflitti. Istruzioni per l’uso”, di Tiziana Fragomeni

    4 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Torna equiLibri: incontri di lettura condivisa. A Bari la seconda edizione

    6 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, di nuovo sversamenti in mare sulla costa Sud: vietato fare il bagno a Torre Quetta. L’ira di Decaro

    17 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Autismo, da ieri in libreria “Anche la strega cattiva è buona – Dialogo con Oreste” di Rita Francese

    31 Ottobre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, libri abbandonati vicino ai cassonetti dell’immondizia. Che città è una città senza cultura?

    13 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Libri, Paolo Maggi presenta “Quell’intrigo alla corte di re Ferdinando. La congiura antimassonica del 1775”

    11 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 25.49°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info