SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Trani, alterava bilancio del Comune: sequestrati beni per 670 mila euro a dipendente comunale

Trani, alterava bilancio del Comune: sequestrati beni per 670 mila euro a dipendente comunale

di Redazione
7 Febbraio 2019
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: gdf.it


BARI – Avrebbe alterato i dati contabili del Comune di Trani (di cui era dipendente) per favorire due cooperative locali. Per questo, a seguito di indagini contabili e patrimoniali disposte dalla Procura Regionale della Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Puglia, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari hanno sequestrato a Sergio De Feudis un patrimonio mobiliare ed immobiliare superiore a 670 mila euro. De Feudis, arrestato nel 2016, all’epoca dei fatti era funzionario dell’ufficio di Ragioneria del comune a Nord di Bari.


L’attività investigativa deriva dalla più ampia indagine, denominata “Sistema Trani”, che vide coinvolti numerosi amministratori pubblici ed imprenditori della città. Nel particolare, De Feudis – imputato, insieme ad altri dirigenti comunali, per i reati di peculato, concussione, falso e truffa -, al fine di favorire due cooperative locali e permettere loro di incassare somme maggiori del dovuto per prestazioni di servizi in favore del Comune, avrebbe manomesso gli impegni di spesa ed i relativi capitoli di bilancio a fronte dei quali altri dirigenti avrebbero, a loro volta, emesso i provvedimenti di liquidazione e pagamento.

Tali pagamenti avrebbero determinato un danno per il Comune e un illecito vantaggio economico per le due cooperative pari ad oltre 670.000 euro, parte dei quali, secondo gli inquirenti penali, sono “tornati” nella disponibilità dello stesso De Feudis. Gli esiti di ulteriori indagini patrimoniali hanno permesso alla Magistratura Contabile di richiedere alla Sezione Giurisdizionale della stessa Corte il sequestro conservativo ‘ante causam’ di beni mobili ed immobili del De Feudis.
La Corte ha disposto quindi il sequestro di tre immobili situati a Trani, due autovetture, due conti bancari e di crediti del De Feudis nei confronti del Comune di Trani e dell’INPS. Il sequestro è finalizzato a conservare la garanzia patrimoniale a favore del Comune, per il risarcimento del danno erariale causato dal dipendente pubblico.

print
Tags670 mila euroDipendente comunaleguardia di finanzasequestroTrani
Previous Article

Bari, aggiudicata la gara da 2 milioni ...

Next Article

Bari, nuove panchine per il lungomare Paolo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Trani, arrestato 52enne per spaccio di marijuana

    27 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sospesa operatrice del Tribunale per peculato e truffa ai danni dello Stato

    7 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Oltre 2.600 bombole di Gpl contraffatte e pericolose: le Fiamme Gialle sequestrano azienda di Corato

    11 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Foggia, colpiti due clan del Gargano: 3 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso

    17 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    In auto con 145 chili di fuochi d’artificio: arrestato pregiudicato leccese al casello di Bari Nord

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il presidente della Commissione tributaria, Filippo Bortone, interdetto dalle pubbliche funzioni per falso e truffa in concorso

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.15°C / 24.59°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info