SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTECRONACA
Home›AMBIENTE›Ecoreati in Puglia, le Fiamme Gialle trovano 32 discariche abusive e 22 lavoratori in nero: 52 persone denunciate

Ecoreati in Puglia, le Fiamme Gialle trovano 32 discariche abusive e 22 lavoratori in nero: 52 persone denunciate

di Redazione
19 Febbraio 2019
Share:
Un'immagine delle operazioni


BARI – Tra il 12 e il 13 febbraio scorsi i finanzieri del Comando regionale Puglia, a seguito di un piano straordinario d’interventi finalizzato al contrasto degli ecoreati e a tutela dell’ambiente e della salute pubblica, hanno eseguito 77 controlli, nel corso dei quali hanno scoperto e sequestrato 32 aree demaniali usate come discariche abusive. In queste, estese per 226 mila metri quadri, i militari hanno trovato oltre 6.200 tonnellate di rifiuti, spesso classificati come speciali o pericolosi, come onduline di amianto, batterie esauste, scarti di lavorazione industriale ed autovetture.

All’esito dei controlli sono stati verbalizzati 79 soggetti, di cui 52 denunciati all’autorità giudiziaria con la constatazione di un’evasione del tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti (la cosiddetta ecotassa) per oltre 70 mila euro. Inoltre sono stati individuati anche 22 lavoratori irregolari, impiegati a vario titolo nelle aziende sottoposte a controllo.

Durante le ispezioni non sono mancate situazioni particolari, come nel caso dell’individuazione di due aziende dedite alla lavorazione di pietre e marmi, le cui acque reflue e i relativi fanghi venivano illecitamente sversate nei terreni adiacenti. Oppure, ancora, il caso di una società operante nel commercio di prodotti petroliferi che aveva adibito una vasta area a deposito incontrollato di rifiuti speciali e pericolosi, nonché il rinvenimento di auto risultate rubate ed abbandonate nelle aree adibite a discarica.

I controlli effettuati rientrano nel contesto dell’accordo di programma sottoscritto il 15 settembre del 2017 da Regione Puglia, ARPA Puglia e Comando Regionale Puglia Guardia di Finanza, finalizzato ad individuare siti potenzialmente inquinanti sul territorio regionale (mediante specifiche attività di volo di “telerilevamento”) e contrastare ed accertare il tributo per le attività di deposito incontrollato di rifiuti.

print
Tagsarpa pugliadiscariche abusiveecoreatiguardia di finanzapuglia
Previous Article

Da Bari a Reims (Francia): premiato il ...

Next Article

Rapinarono supermercato di via Nicolai, al quartiere ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Andria, vecchio opificio abbandonato usato come discarica abusiva: denunciata imprenditrice del posto

    16 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rutigliano, emettevano polizze fideiussorie in modo illecito: nei guai oltre 50 persone

    12 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrati oltre 4 milioni di cosmetici nocivi per la salute. Denunciati tre cinesi

    28 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    PoliBa e Fiamme Gialle: sottoscritto un protocollo d’intesa per contrastare l’evasione delle tasse

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Giornalismo pugliese in lutto, morto Venanzio Traversa

    15 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, ipotesi chiusura commissariato di polizia al San Paolo. Mario Loizzo: “Evento da scongiurare”

    20 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.15°C / 19.54°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info