SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, maxi sequestro in “N’terr a la lanz” (molo San Nicola): trovati oltre 300 kg di pesce conservato male e senza i requisiti igienico-sanitari. L’ira di Decaro

Bari, maxi sequestro in “N’terr a la lanz” (molo San Nicola): trovati oltre 300 kg di pesce conservato male e senza i requisiti igienico-sanitari. L’ira di Decaro

di Redazione
23 Luglio 2019
Bari
Share:
Molo San Nicola, Bari


Una vera e propria retata da parte di polizia locale e personale della Asl Bari in N’terr a la lanz, a Bari vecchia, per contrastare la vendita di pesce conservato male o non idoneo al commercio.

Questa mattina, infatti, al molo San Nicola, dove ogni giorno si vendono tonnellate di pesce a turisti e cittadini, sono state contestate una serie di gravi violazioni compiute da alcuni operatori ittici, come la vendita di pesce senza tracciabilità o conservato senza le corrette procedure di refrigerazione.

Sono stati elevati 17 verbali amministrativi per un totale di 33.000 euro di sanzioni pecuniarie contestate.

È stato scoperto del pescato messo a bagno in una zona di mare interdetta per ragioni igieniche. Sono stati, inoltre, rinvenuti una serie di banconi frigo contenenti merce varia conservata in stato non idoneo. Si è riscontrato anche l’utilizzo di acqua di mare prelevata dal vicino specchio d’acqua portuale per trattare impropriamente parte dei prodotti ittici successivamente posti in vendita.

L’intervento, coordinato dalla questura, è stato eseguito congiuntamente dalle squadre della polizia locale, della Capitaneria di porto e della Asl/Sian.

Sequestrata un’ingente quantità di materiale, tra cui 300 kg di pesce (pronto per essere venduto), 400 bevande, 2 bilance, numerose attrezzature e frigoriferi utilizzati per la vendita e la loro somministrazione diretta.

Parte del prodotto ittico sequestrato era già pronto per la vendita in una situazione completamente priva dei requisiti igienico-sanitari.

Sono stati gettati in mare circa 3.000 ricci vivi.

Il sindaco Decaro su tutte le furie: “Non intendo usare mezzi termini – ha commentato a caldo -, sul molo San Nicola è stata riscontrata un’attività illecita ai danni della salute di tutte le persone, baresi e turisti. Noi siamo i primi a voler valorizzare le nostre tradizioni e la nostra cultura enogastronomica, ma non a questo prezzo. Non si può barattare la salute dei cittadini e la totale mancanza di qualsiasi regola igienico-sanitaria in cambio di qualche like su facebook sotto una foto di qualche turista. Questa non è la strada giusta, né per far crescere la nostra economia né per valorizzare la città”.

“N’terr a la lanz, il molo San Nicola, è uno dei luoghi più belli e più caratteristici di Bari, forse la cartolina che più di tutte negli ultimi anni ha fatto il giro del mondo. Per questo, con gli stessi operatori e con la cooperativa dei pescatori, da qualche anno abbiamo cercato di avviare un’attività di riqualificazione degli spazi e delle attrezzature proprio per promuovere, nel rispetto delle regole, la tradizione barese. Vorremmo che su quella banchina possa esserci un vero mercatino di degustazione di prodotti tipici, a partire dal pesce crudo, ma con la massima garanzia delle condizioni igienico-sanitarie, della qualità e del decoro”, ha concluso il sindaco.

print
Tagsantonio decaromolo san nicolaN’terr a la lanzPescepolizia locale barisequestro
Previous Article

Inaugurata la Casa dell’Acqua di Bari vecchia: ...

Next Article

Bari, presentata la stagione comunale di prosa ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, il questore Esposito trasferito a Roma. Decaro: “Insieme abbiamo visto crescere la città”

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrati 10.000 litri di gasolio agricolo di contrabbando: nei guai un altamurano

    18 Ottobre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    “Colpa di Decaro!”, il video rap di Renato Ciardo e Proforma per canzonare hater e opposizione comunale

    4 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, “la carica dei 101” nuovi dipendenti comunali: oggi la firma dei contratti

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, II Municipio: partiti i lavori per la nuova palestra della scuola media Galilei

    10 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrate 260 tonnellate di gasolio di contrabbando e denunciate 5 persone

    22 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.15°C / 29.37°C
Umidità: 43%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info