SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Il Teatro Margherita si colora di viola per la giornata internazionale dell’epilessia (11 febbraio)

Il Teatro Margherita si colora di viola per la giornata internazionale dell’epilessia (11 febbraio)

di Redazione
8 Febbraio 2019
Share:
Il Teatro Margherita colorato di viola. Foto di Anna Dellino. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione


BARI – Per la prima volta, da stasera sino all’11 febbraio, dalle 17, il teatro Margherita di Bari si colorerà di viola per celebrare la giornata internazionale dell’epilessia.

Per superare i pregiudizi, la LICE Puglia e l’AICE Puglia hanno organizzato anche quest’anno nella giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione sulla malattia “la Luce Viola!”, l’iniziativa grazie alla quale i monumenti di Puglia e Basilicata si illuminano di viola per accendere una luce speciale contro le false credenze e contro lo stigma.

La sezione pugliese dell’Associazione Italiana Contro l’Epilessia (AICE), che rappresenta le famiglie delle persone affette dalla patologia, e la Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE), la società scientifica che raggruppa i medici di branca neurologica che si occupano di epilessia, hanno organizzato nelle province pugliesi una serie di eventi mirati a mettere in risalto le tematiche legate alla discriminazione e alle false credenze dell’opinione pubblica, come segnalato dall’Organizzazione mondiale della sanità. Lo stigma che caratterizza la patologia induce chi ne soffre a nascondere la propria sofferenza e a isolarsi dai contesti sociali. Proprio per superare l’isolamento, l’Aice ha promosso un disegno di legge (n. 716 – XVIII legislatura) per il riconoscimento dei diritti delle persone con epilessia alla cura e a percorsi di inserimento socio lavorativo. Il provvedimento è stato depositato al Senato e necessita del sostegno di tutti i parlamentari sensibili a queste tematiche per una rapida discussione e successiva approvazione.

Una persona su cento nel mondo soffre di epilessia. In Puglia i pazienti affetti dal ‘male’ di Alessandro Magno, Napoleone e Dostoevskij sono almeno 20 mila, 500 mila in Italia. In otto casi su dieci l’esordio è in età evolutiva, il 30% non risponde alla terapia farmacologica. Il 50% delle sindromi epilettiche è classificato come malattia rara o può associarsi a disabilità intellettive e di neurosviluppo.

print
Tags11 febbraio 2019giornata internazionale epilessialuce violateatro margherita bari
Previous Article

A Bari si festeggia l’amore: il 14 ...

Next Article

Bari, da domani ciclo partite di calcio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Al Bif&st 2019 è il “Morricone Day”. Domani Cortellesi, Scamarcio, Gerini e Pesce

    27 Aprile 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Sbarco nave Vlora, 28 anni dopo: trasmissione morse e mostra al Margherita per ricordare l’arrivo di 18 mila profughi albanesi

    8 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, torna il World Press Photo: tutti gli eventi in programma

    26 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, weekend in città all’insegna del….vino!

    6 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Cinema, quarta giornata del Bif&st 2019: oggi la Masterclass dell’attore Roberto Herlitzka

    30 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2019, stasera sul Waterfront di San Girolamo lo spettacolo di danza di Elisa Barucchieri

    12 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.15°C / 30.7°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info