SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Scuole Corridoni e San Nicola, presentate le nuove attività formative tenute dal Rotary Club Bari Ovest

Scuole Corridoni e San Nicola, presentate le nuove attività formative tenute dal Rotary Club Bari Ovest

di Redazione
9 Febbraio 2019
Share:
Decaro che si rivolge ai bimbi della Corridoni


BARI – Corsi di educazione civica, informatica, teatro, musica, arte e francese. Queste sono le nuove attività formative che i soci volontari del Rotary terranno nelle scuole Corridoni (quarte e quinte elementari) e San Nicola (prime e seconde medie) di Bari. I corsi si avvarranno anche del contributo di esperti e, in alcune occasioni, vi sarà il confronto diretto con i genitori degli alunni, in particolare sul potenziale uso distorto della tecnologia digitale. Per approfondire questo aspetto è previsto anche l’intervento di funzionari della Polizia postale e di giudici del Tribunale per i minori.

“Gli ottomila sindaci italiani – ha detto il sindaco Decaro – hanno raccolto centomila firme per approvare una legge per l’inserimento nelle scuole dell’educazione alla cittadinanza come materia autonoma. L’educazione, diceva Nelson Mandela, è l’arma più potente per cambiare il mondo. Noi sindaci non abbiamo l’ambizione di cambiare il mondo però vorremmo offrire il nostro piccolo contributo per migliorare le condizioni del nostro Paese e delle città che abbiamo l’onore di rappresentare. Così come questa azione educativa del Rotary, che si propone di affiancare i docenti nel loro delicato compito di educare i bambini alla vita e di scoprire quelle che sono le loro inclinazioni e aspirazioni”.

Nelle quarte elementari si terrà un corso di educazione civica, coordinato dall’avvocato Aurelio Metta, sul tema “Diritti e doveri, la scelta delle compagnie: Bullismo, Droga e Cybernismo”. Si presterà particolare attenzione all’uso prematuro della tecnologia digitale da parte dei bambini, illustrando le opportunità offerte ma anche le possibili devianze. Sempre nelle quarte classi l’ingegner Vittorio Fiore terrà un corso di informatica.

Le quinte elementari, invece, saranno interessate da un corso di recitazione teatrale sul personaggio di Ulisse, coordinato da Patrizia Mattioli Mossa, con la partecipazione dell’attore e scrittore Lino De Venuto e del regista Gianfranco Groccia. La docente di pianoforte Angela Montemurro e il direttore d’orchestra Francesco Lentini insegneranno musica e l’apprendimento dell’uso di alcuni strumenti musicali ai circa cento alunni che ne hanno manifestato interesse.

Nella scuola media San Nicola si terrà un laboratorio artistico per la realizzazione di oggetti con la collaborazione offerta dalla maestra d’arte Maria Pierno che insegnerà l’utilizzo di un materiale di sua ideazione, “geris”, nella realizzazione di opere artistiche. La professoressa Carmela Ferrandes, docente di francese dell’Università di Bari, replicherà, anche quest’anno il corso di insegnamento della lingua francese.

“Il progetto – ha detto Marco Bronzini, consigliere comunale – è significativo di un valore aggiunto nel percorso di crescita e di sviluppo della  nostra comunità. Realtà come i Rotary club, tradizionalmente al servizio della comunità per promuovere attraverso i service cambiamenti positivi e duraturi, rappresentano nei fatti un supporto importante all’attività di governo di questa amministrazione, particolarmente attenta alle politiche educative e giovanili. Tutto questo nella consapevolezza che un futuro migliore non può che partire dai banchi di scuola, ma non esclusivamente dal mondo della scuola, come questa iniziativa dimostra”.

“Il sodalizio del Rotary – ha sottolineato Matteo Di Biase, presidente del Rotary club Bari Ovest – è basato su due elementi fondamentali: l’amicizia e il servizio, servizio inteso come fare qualche cosa per la comunità ma in prima persona, non delegando ad altri. È con questo spirito che nove anni fa è nato questo servizio per i bambini della scuola Corridoni: siamo partiti con il corso di educazione civica, poi man mano abbiamo aggiunto altri corsi, fino a quest’anno in cui siamo arrivati a sei diverse linee di sviluppo”.

Infine, il 16 maggio, nella chiesa di Santa Teresa dei Maschi si svolgerà il saggio finale di tutte le discipline

print
Tagsantonio decarorotary club bari ovestscuola corridoniscuola san nicola
Previous Article

Bari, da domani ciclo partite di calcio ...

Next Article

Andria, tenta “cavallo di ritorno” ai danni ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Da oggi Matera è capitale europea della cultura 2019. Decaro: “Giornata dell’orgoglio del Sud”

    19 Gennaio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, giardino di via Suglia (Japigia) intitolato al direttore d’orchestra Sabino Annoscia

    3 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Decaro incontra i vertici della sanità barese per chiedere di migliorare l’offerta territoriale. VIDEO

    18 Giugno 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, al prof. Bettocchi il riconoscimento dell’Amministrazione comunale per la sua attività scientifica

    25 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Cattivi odori al quartiere San Paolo, Pani (M5S): “Decaro deve dare risposte e soluzioni”

    14 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, oggi la commemorazione dell’appuntato Giuseppe Filippo, vittima di terrorismo

    28 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11°C / 14.44°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 26 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • 25 Febbraio 2021

    Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • 25 Febbraio 2021

    Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • 25 Febbraio 2021

    Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

  • 25 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

  • 25 Febbraio 2021

    Quattordicenne “usato” come corriere della droga: un arresto e tre denunce

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info