SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIETECNOLOGIA
Home›STORIE›Social, arrivano nuove emoji: dal gesto del “piccolo” alla goccia di sangue e al braccio robotico

Social, arrivano nuove emoji: dal gesto del “piccolo” alla goccia di sangue e al braccio robotico

di Redazione
10 Febbraio 2019
Share:
Foto: Corriere.it


BARI – Nuove emoji in arrivo nel 2019. L’Unicode Consortium, la società no-profit della Silicon Valley che controlla Unicode (il sistema che standardizza il modo in cui i computer, gli smartphone e i device gestiscono lettere e numeri) e che quindi dal 1991 decide quali nuovi emoji devono essere creati, ha scelto 230 nuove faccine, comprese le varianti.

L’emoji (cosa diversa rispetto ad una emoticon) più discussa sui social è quella che vedete nella foto di questo articolo: il gesto del “piccolo”. Non fosse altro perché gli utenti già si immaginano in quali contesti (anche un po’ ambigui) verrà usato questo disegno, che arriva in sei varianti di carnagione. Però – e ci teniamo a sottolinearlo – il fine sessuale può non essere l’unico…

Poi c’è l’emoji della goccia di sangue, che può essere usata per donazioni (quelle tipiche che si fanno negli ospedali e nei centri specializzati), per il ciclo mestruale e per le conseguenze di piccoli incidenti, magari di carattere domestico. Il progetto di inserire questa emoji è stato però lanciato da alcune associazioni umanitarie, con un fine un po’ diverso da quello che molti immaginano.

Poi troviamo tante altre rappresentazioni: l’emoji che sbadiglia, le coppie di persone di diverso colore della pelle e le emoji dedicate ai non vedenti, come quelle dei cani guida. E ancora quelle della sedia a rotelle (una motorizzata e una no, con donne e uomini a bordo) e quelle degli arti robotici, per chi ha avuto la sfortuna di perdere un braccio o una gamba. Ogni disabilità potrà essere raccontata attraverso il “linguaggio social”.

Tra le emoji curiose ci sono quelle dedicate a nuovi animali (come la puzzola, la lontra, il fenicottero e l’orango), nuovi abiti (costume intero da donna e costume da uomo, gilet per le emergenze e il sari, il tipico abito indiano femminile), nuovi cibi (waffle, burro, aglio e cipolla) e nuovi simboli.

print
Tags2019emojisocialunicode consortium
Previous Article

Libri, presentazione di ‘In Bilico’ in Cattedrale: ...

Next Article

Calcio, serie D: Il Bari si impone ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPORT

    Deejay Ten a Bari, ancora poche ore per iscriversi!

    4 Marzo 2019
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari una panchina gialla per i diritti umani dedicata a Patrick Zaki e Giulio Regeni

    3 Giugno 2021
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, nasce la “Banca del tempo online” per insegnare agli altri quello che si sa fare. VIDEO

    18 Marzo 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Da Bari a Reims (Francia): premiato il cardiochirurgo barese Vito Giovanni Ruggieri, eccellenza della medicina italiana all’estero

    18 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURASTORIE

    #FareStoria: essere, insegnare, raccontare. A Barletta convegno in memoria di Raffaele Licinio

    1 Febbraio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Ciao Diego, mito controverso del calcio

    25 Novembre 2020
    di Nicola Zuccaro
Bari
Temperature: 17.15°C / 19.54°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info