SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Bari, elevate 552 multe nel 2019 a chi ‘sbaglia’ a gettare i rifiuti. Petruzzelli: “Continueremo senza sosta a sanzionare comportamenti scorretti”

Bari, elevate 552 multe nel 2019 a chi ‘sbaglia’ a gettare i rifiuti. Petruzzelli: “Continueremo senza sosta a sanzionare comportamenti scorretti”

di Redazione
13 Febbraio 2019
Share:
Immagine di repertorio. Foto di Davide Impicciatore. Ogni diritti è riservato


BARI – Sono 552 le multe fatte a Bari dalla polizia locale, dall’inizio dell’anno, per l’errato conferimento dei rifiuti e per l’abbandono selvaggio degli ingombranti.

Nella maggior parte dei casi le sanzioni riguardano cittadini sorpresi a conferire i sacchetti dell’indifferenziato fuori orario (187), ma non mancano i baresi che si ostinano a non fare la differenziata (140), a buttare per terra mozziconi di sigarette, carte e fazzoletti (22) e a non raccogliere le deiezioni dei propri cani (10).

Capitolo a parte meritano le persone, non residenti a Bari, che sfruttano i cassonetti su strada per liberarsi di rifiuti prodotti altrove: sono 130 quelli colti in flagranza di reato dagli agenti.

Sebbene la tendenza sia in diminuzione rispetto al passato, dall’1 gennaio all’8 febbraio, 11 titolari di negozi sono stati multati per non aver conferito gli imballaggi di cartone secondo quanto previsto dalla vigente ordinanza sindacale. A questi numeri si aggiungono 12 sanzioni per abbandono di rifiuti ingombranti e 40 per abbandono stradale di sacchetti nei quartieri serviti dalla raccolta porta a porta.

Centoventi tra singoli cittadini e piccole aziende sono stati individuati grazie all’impiego di foto-trappole. Più di 50 di queste sono state elevate al di sotto del ponte della stazione della BariNord Palese-Macchie dove il lunedì e il giovedì sosta l’Igenio, il mezzo mobile di Amiu che funge da centro di raccolta multi-materiale. Mentre le altre foto trappole sono state posizionate presso il mercato di via Vaccarella a Carbonara, in strada San Giorgio Martire e in stradella San Pasquale.

“Nonostante anche i bambini ormai conoscano le poche regole per il corretto conferimento dei rifiuti – commenta l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli – sono ancora troppi i baresi che credono di poter evitare di fare la differenziata o di ignorare le fasce orarie individuate per il conferimento dell’indifferenziato. La stragrande maggioranza dei cittadini ci segnala singoli comportamenti scorretti chiedendoci di sanzionarli, perché le cattive abitudini di pochi, purtroppo, incidono concretamente sulla percezione generale di igiene e pulizia e sulla qualità dell’ambiente urbano. Abbiamo fatto grandi passi in avanti grazie all’impegno quotidiano degli agenti della Polizia locale e all’utilizzo delle fototrappole, con cui riusciamo a individuare molti di coloro che non rispettano le regole pensando di fare i furbi. Il fatto, poi, che oltre un quarto delle sanzioni si debba al fenomeno della migrazione dei rifiuti, è particolarmente grave perché quella tipologia di sanzione non solo contribuisce al degrado ma comporta costi aggiuntivi per il servizio comunale in termini di smaltimento. Per questo, per il rispetto che dobbiamo alla nostra città e a tutti i baresi che dimostrano senso civico e responsabilità, continueremo senza sosta a sanzionare i comportamenti scorretti”.

print
Tagscomune di barimultePietro Petruzzellirifiuti
Previous Article

Bari, spazzino ucciso davanti sede Amiu: arrestati ...

Next Article

La Divina Commedia Opera Musical torna in ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, parte domani il “porta a porta” nei quartieri Stanic e Villaggio del lavoratore

    30 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Giornata mondiale contro il razzismo, a Bari tre giorni di eventi

    19 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti agli asili nido comunali per l’anno educativo 2018/19

    30 Aprile 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Gli attivisti baresi uniti per ripulire la spiaggia di Santo Spirito: raccolti oltre 200 kg di rifiuti

    26 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPORT

    Basket, si giocherà a Bari la Supercoppa Italiana di pallacanestro maschile

    26 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova luce per la Muraglia e il Fortino di Sant’Antonio: siglato l’accordo tra Enel e Comune

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: -1°C / 0.56°C
Umidità: 80%

Ads

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info