SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›La Divina Commedia Opera Musical torna in scena al Teatroteam

La Divina Commedia Opera Musical torna in scena al Teatroteam

di Redazione
13 Febbraio 2019
Share:
un momento della presentazione in Comune


BARI – Oggi, a Palazzo di Città, è stata presentata la nuova edizione dello spettacolo La Divina Commedia Opera Musical, in programma al Teatroteam mercoledì 20 e giovedì 21 febbraio. All’evento erano presenti l’assessore alle culture Silvio Maselli, la scenografa Lara Carissimi, il regista e coautore dei testi Andrea Ortis e parte del cast.
La Divina Commedia Opera Musical accompagna il pubblico in un viaggio avvincente tra Inferno, Purgatorio e Paradiso, coinvolgendo gli spettatori in un continuo susseguirsi di scenografie immersive, coreografie acrobatiche, videoproiezioni animate in 3D, effetti speciali e musiche emozionanti. Per questa edizione è stato previsto un restyling delle scene; i testi, che sono per il 60% in lingua originale e per il 40% in italiano, rendono la Divina Commedia ancora più attuale e fruibile da tutti.
“Presentare oggi questo spettacolo, un grande classico della letteratura mondiale sotto forma di opera musicale, un genere che negli ultimi anni sta riscuotendo un successo di pubblico sempre maggiore, è per me un piacere e un privilegio – ha dichiarato Silvio Maselli -. Lo spettacolo, con una messa in scena di indubbia qualità, grazie a capacità coreografiche e recitative di primo ordine, si presenta come un prodotto innovativo anche perché parte da un testo, la Divina Commedia, che rappresenta la summa del pensiero occidentale, scritta da un poeta che è il più importante ambasciatore della nostra lingua all’estero e che certamente può essere annoverato tra le figure italiane che meglio hanno raccontato il nostro Paese nel mondo. È importante conoscere un Dante Alighieri in versione ‘pop’, capace di toccare le corde più sensibili degli studenti: infatti nelle scuole l’insegnamento di un testo in una lingua italiana arcaica, aulica e medioevale, fino a poco tempo fa era filtrato da insegnanti che vivevano Dante come un vettore della conoscenza più alta ma spesso stereotipata e staccata dalla realtà, rendendo così difficile lo studio della Commedia. Grazie a un fantastico viaggio dall’inferno al paradiso, oggi Dante arriva a noi in forma di musical, affascinante ma anche impegnativa, grazie all’ottimo lavoro svolto da Ortis, regista e attore, e dalla sua compagnia teatrale, che ringrazio per aver scelto Bari come tappa del loro tour”.
“È stato per me entusiasmante – ha spiegato Andrea Ortis che interpreta il ruolo di Virgilio- mettere in scena un grande come Dante, perché rappresenta un patrimonio italiano, che scorre nelle vene di tutti noi. Il nostro lavoro dimostra che la Divina Commedia, a torto definita come un testo pesante, è invece meravigliosamente moderna e attuale nei principi che esprime, e contiene in sé il concetto di bellezza. È ovvio che nei processi scolastici non si riesce a sviluppare la narrazione della Commedia nel modo più efficace, quindi, come operatori di teatro, è stato necessario lavorare sui linguaggi, senza sostituirci agli insegnanti, ma cercando di trasmettere emozioni. Quella che portiamo sulla scena è anzitutto un’opera moderna, lo si nota dai personaggi, tragicamente attuali: Francesca, ad esempio, che viene uccisa da un uomo per gelosia. E poi Caronte, Ugolino, Pier Delle Vigne, Pier Dei Tolomei, la guida Virgilio, e Beatrice, che conduce Dante verso Dio. Qui si parla quindi dei vizi e delle virtù degli uomini, e di un Dante multiforme: prima viaggiatore, poi anziano saggio che ricorda se stesso, infine uomo che sbaglia e si fa cogliere dal dubbio”.
Prodotta da Music International Company, La Divina Commedia Opera Musical vanta un team creativo d’eccezione, ventiquattro cantanti-attori e ballerini-acrobati, oltre cinquanta professionisti impegnati nel tour e l’inconfondibile voce narrante di Giancarlo Giannini. I protagonisti principali sono Antonello Angiolillo nel ruolo di Dante; Andrea Ortis nel ruolo di Virgilio; Myriam Somma nel ruolo di Beatrice; Manuela Zanier nei ruoli di Francesca e Matelda; Angelo Minoli nei ruoli di Ulisse e Guido Guinizzelli; Francesco Iaia nei ruoli di Caronte, Ugolino, Cesare e San Bernardo.
La tappa di Bari è realizzata in collaborazione con il Golden sponsor Accademia Britannica, il Silver Sponsor Eternedile e Coop, e anche con New Grieco e Sicme Energy.
Per gli studenti delle scuole medie e delle superiori, sono previsti due spettacoli mattutini alle ore 10.15 il 20 e 21 febbraio.
Dopo Bari il tour 2019 de La Divina Commedia Opera Musical farà tappa a Milano, Brescia, Firenze e a Roma.
Per informazioni e prenotazioni: https://www.divinacommediaopera.it/

print
Tagsassessore maselliLa Divina Commedia Opera Musicalteatroteam
Previous Article

Bari, elevate 552 multe nel 2019 a ...

Next Article

Domani il Gran Ballo di San Valentino ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    La Divina Commedia Opera Musical al Teatro Team di Bari: la nostra recensione

    24 Febbraio 2019
    di Alessandra Maralfa
  • CULTURA

    Cinquant’anni di attività del Gruppo Abeliano: Signorile e Pierucci presentano i 3 progetti per i festeggiamenti

    4 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Trani, domani l’inaugurazione della biblioteca “Attilio Petruccioli” sull’architettura dei paesi orientali e islamici

    29 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bisceglie, domani letture di grandi libri in lingua originale a bordo del caicco Yasmin Sulta

    27 Giugno 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, stasera a Spaziogiovani l’inaugurazione della mostra ‘La vera arte non si copia, la vera arte si crea’

    25 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    “Oltre l’ultimo respiro”, in libreria l’esordio letterario del barese Livio Vignale

    16 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.19°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info