SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, online l’avviso per nuove reti territoriali e progetti contro gli sprechi alimentari e farmaceutici

Bari, online l’avviso per nuove reti territoriali e progetti contro gli sprechi alimentari e farmaceutici

di Redazione
18 Aprile 2019
Share:
Palazzo di Città


BARI – È online sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo link, l’avviso promosso dall’assessorato al Welfare per la co-progettazione per la creazione e valorizzazione di reti locali impegnate nel contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici e il recupero delle eccedenze, in attuazione della Legge regionale 13 del 2017.

L’avviso, coerente con il “Programma degli interventi di contrasto alla grave emarginazione adulta nel Comune di Bari”, nasce dalla raccolta dei bisogni dei cittadini ed è frutto del lavoro della rete cittadina composta da rappresentanti di Comune, privato sociale, associazioni di volontariato, enti ecclesiastici ed erogatori dei pubblici servizi che operano nel campo delle povertà.

Si tratta di un’azione a carattere pubblico che non ha precedenti, e che di fatto lancia una nuova sfida educativa e sociale per costruire reti e nuove esperienze territoriali condivise tra l’assessorato al Welfare e le associazioni, il privato sociale, le scuole e le imprese.

Obiettivo dell’avviso è quello di individuare reti territoriali che realizzino una proposta per ciascuna delle aree progettuali previste; successivamente all’ammissione dei progetti, gli stessi potranno essere adeguati/dettagliati, in co-progettazione, in conformità agli effettivi bisogni emersi in sede di osservatorio per le politiche sociali e conseguentemente candidati al finanziamento regionale.

Le proposte dovranno concentrare le risorse e gli sforzi di cooperazione degli attori aderenti alle reti territoriali su azioni quali:

· realizzazione di progetti formativi/educativi con le istituzioni scolastiche sull’importanza di ridurre lo spreco alimentare e farmaceutico, di promuovere il consumo consapevole e responsabile del cibo e il corretto utilizzo dei farmaci, di redistribuire le eccedenze a cura di operatori professionali con specifica formazione.

· ideazione di una campagna di comunicazione del progetto locale coordinata con la campagna di comunicazione attivata dalla Regione Puglia

· realizzazione di progetti territoriali volti ad accrescere l’efficacia delle iniziative di redistribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici eccedenti, in stretto raccordo con le iniziative pubbliche di pronto intervento sociale e di contrasto alle povertà.

· realizzazione di progetti di innovazione sociale nel campo della riduzione dello spreco alimentare e farmaceutico, nonché nel campo della condivisione di cibo (foodsharing) e del consumo responsabile

· realizzazione di un sistema di rilevazione e registrazione dei dati sui prodotti alimentari e farmaceutici raccolti e dei soggetti di provenienza, dei prodotti alimentari e farmaceutici ridistribuiti e dei beneficiari degli stessi e delle realtà coinvolte nell’attività di raccolta e di ridistribuzione al fine della realizzazione di un’analisi di impatto economico

· previsione di meccanismi premiali a favore degli operatori economici che donano le proprie eccedenze, anziché destinarle a rifiuto.

Queste le aree progettuali previste dall’avviso, per ciascuna delle quali è disponibile un importo pari a 61.833 € finanziato dalla Regione Puglia.

· Bari social food

Il progetto da realizzare dovrà prevedere azioni a sostegno di adulti, minori, anziani, famiglie in stato di povertà con ISEE inferire a 3000 euro.

· Bari R.e.b.u.s. (Recupero eccedenze beni per utilizzo sociale)

Il progetto da realizzare dovrà prevedere azioni a sostegno di adulti, minori, anziani, famiglie in stato di povertà con ISEE compreso tra 3001 e 15.000 euro.

I progetti potranno essere presentate da enti del terzo settore, start up innovative sociali, imprese sociali e no profit e dovranno prevedere azioni e interventi volti a prestare particolare attenzione alle strategie di valorizzazione e mobilitazione delle risorse della comunità locale, cittadini, famiglie, organizzazioni del terzo settore, imprese coinvolgendole pienamente nell’attuazione del progetto ed assicurando la piena integrazione con la programmazione sociale di Ambito territoriale, in particolare con il piano per la lotta alla povertà.

Il termine ultimo per la presentazione dei progetti è fissato alle ore 12 del 17 maggio.

print
Tagsassessorato al welfarecomune di bariLotta agli sprechi alimentariLotta agli sprechi farmaceutici
Previous Article

Viale Einaudi: polizia chiude per 10 giorni ...

Next Article

Calcio, il Bari è in serie C: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    “Il cibo è vita, non sprecarlo!”: al via la campagna di Regione Puglia contro lo spreco alimentare. Il video di ...

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Famiglie in difficoltà: come accedere ai servizi di supporto della Casa delle bambine e dei bambini

    8 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Giuseppe Bisogno è il nuovo questore di Bari. Oggi l’insediamento

    26 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 19 persone partecipano a ‘Housing Lab’, il progetto per aiutare chi è in difficoltà a trovare casa

    18 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, da domani le dichiarazioni di residenza si possono presentare in uffici distaccati

    8 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Il 5×1000 del Comune di Bari per finanziare progetti a sostegno della genitorialità

    10 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.71°C / 25.7°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info