SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Musica, giovedì giornata di studi su alta formazione musicale e deficit sensoriali

Musica, giovedì giornata di studi su alta formazione musicale e deficit sensoriali

di Redazione
15 Ottobre 2019
Bari
Share:


​Un’importante​ giornata di studi dal titolo​ ‘AFAM (Alta formazione musicale, ndr) e deficit sensoriali: un percorso didattico possibile’ si svolgerà giovedì prossimo, dalle 9.30 alle 18, nella saletta-auditorium “Nino Rota” del conservatorio N. Piccinni di Bari.

Nelle diverse sessioni di lavoro saranno affrontati i temi della didattica musicale in relazione ai diversi deficit (dislessia, autismo, cecità),​ analizzati dai relatori attraverso una serie di interventi finalizzati alla definizione di un approccio metodologico innovativo ed efficace.

La giornata si aprirà con i saluti istituzionali di​ Gianpaolo Schiavo, direttore del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari,​ Mario Barbuto, presidente Unione Italiana Ciechi,​ Sebastiano Leo, assessore a Formazione e Lavoro della Regione Puglia,​ Maria Mossa, presidente Inner Wheel International Club Bari Alto Terra dei Peuceti,​ Paola Romano, assessora alle politiche giovanili del Comune di Bari,​ Giuseppe Tulipani, Garante per la disabilità della Regione Puglia.​

“Si tratta di un appuntamento prezioso – ha commentato il​ direttore del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari  Gianpaolo Schiavo -, perché siamo consapevoli che gli studenti affetti dalle problematiche oggetto di questa giornata di studi sono spesso gli individui più sensibili e vicini alla realtà della Musica e, pertanto, è un loro diritto potervisi approcciare nella maniera più completa e professionale, trovando inclusione nei percorsi istituzionali come previsto nei piani di studio dell’Alta Formazione Artistica”.

print

Tagsconservatorio di musica N. PiccinniGiornata di studimusica
Previous Article

Corso Sonnino cambia look: ok della giunta ...

Next Article

Bari, troppi tassisti abusivi: controlli a tappeto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Dalla finale di Amici 19 a Bari: sabato alla Feltrinelli di Santa Caterina c’è Tish (firmacopie e mini live)

    6 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, domani le selezioni provinciali del concorso “Arezzo Wave Music 2019” per band emergenti

    17 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, riparte a Polignano la rassegna “Ad Libitum”. Per la prima volta riapre il chiostro di Sant’Antonio

    10 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Omaggio a Giovanni Capaldi, fondatore del Conservatorio Piccinni: a 50 anni dalla morte una mostra, un libro e un concerto

    28 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Torna Rec’n’Play, il contest musicale per giovani band emergenti: iscrizioni sino al 5 maggio

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLISTORIE

    Anche Bari partecipa alla Festa europea della musica del 21 giugno. Aperte le iscrizioni online

    15 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.6°C / 7.37°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info