SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Operazione “Fuga di gas”: sequestrate 2.700 bombole di GPL contraffatte e pericolose

Operazione “Fuga di gas”: sequestrate 2.700 bombole di GPL contraffatte e pericolose

di Redazione
18 Febbraio 2019
Share:
Una delle bombole sequestrate


BARI – Oltre 2.700 bombole di GPL sono state sequestrate dai finanzieri della compagnia di Trani perché imbottigliate illecitamente e non conformi agli standard di sicurezza.

L’attività di indagine, durata diversi mesi, nasce dalla denuncia presentata da una nota azienda a livello internazionale, che produce e distribuisce bombole di GPL ad uso combustione, secondo la quale ditte concorrenti (che invece si occupavano della distribuzione, ndr) si sarebbero appropriate indebitamente di una grande quantità di bombole riempiendole abusivamente con il proprio prodotto e rivendendole anziché restituirle alla società proprietaria.

Le norme vigenti prevedono che le bombole dell’azienda produttrice (le quali recano, a garanzia, il marchio di fabbrica della stessa) devono essere imbottigliate in stabilimenti autorizzati e con i requisiti previsti per la sicurezza. Le indagini svolte dalle Fiamme Gialle hanno accertato come un’ingente quantità di bombole fosse stata oggetto di indebita appropriazione da parte di ditte concorrenti nel ramo della commercializzazione, che le ritiravano vuote presso i rivenditori per poi riempirle abusivamente con il proprio prodotto (a volte anche con un quantitativo inferiore a quello indicato sul recipiente, con ulteriore frode in danno degli ignari acquirenti), ponendole così illecitamente in circolazione ed in vendita anziché restituirle alla società che ne era proprietaria, come previsto dalla legge.

Il numero delle bombole sottoposte a sequestro ammonta a 2.759. Il GPL con cui venivano sistematicamente riempite era diverso da quello di fabbrica e rispetto al marchio impresso sulle stesse. Queste venivano poi immesse – illecitamente – nella distribuzione e poi vendute in tutta la Puglia, in modo fraudolento e con grave pericolo per la sicurezza degli utenti finali, perché, nella maggior parte dei casi, circolavano con collaudi scaduti.

print
Tagsbombole di gascontraffazionegplguardia di finanza
Previous Article

Arisa presenta ‘una nuova Rosalba in città’ ...

Next Article

Truffatore seriale colpiva in Puglia. Arrestato a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Guardia di Finanza: Francesco Mattana è il nuovo comandante regionale Puglia

    25 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Barletta, i finanzieri sequestrato 600 felpe contraffatte e le donano ai meno abbienti

    24 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rutigliano, emettevano polizze fideiussorie in modo illecito: nei guai oltre 50 persone

    12 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Sequestrati 8.000 cosmetici contraffatti e venduti illegalmente: denunciato cinese

    7 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrate 196 carte d’identità rubate: due albanesi denunciati per ricettazione

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Fallimento A.S. Bari, ipotesi di bancarotta fraudolenta per la società dei Matarrese: indagati i membri del CdA

    1 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 13.89°C / 14°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 22 Aprile 2021

    San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • 22 Aprile 2021

    Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • 22 Aprile 2021

    Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • 22 Aprile 2021

    Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • 22 Aprile 2021

    Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

  • 22 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • 21 Aprile 2021

    Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info