SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, salvata tartaruga in via di estinzione al porto. Era nascosta dentro una scatola di scarpe

Bari, salvata tartaruga in via di estinzione al porto. Era nascosta dentro una scatola di scarpe

di Redazione
12 Giugno 2019
Share:
La tartaruga salvata dalla Guardia di Finanza


BARI – Voleva portare a casa una tartaruga viva – a rischio estinzione – nascosta in una scatola di scarpe, ma, arrivato al porto di Bari, è stato fermato e denunciato dai finanzieri del II Gruppo Bari.

Insieme ai funzionari dell’agenzia delle Dogane, infatti, i militari hanno scoperto la presenza dell’animale (poi sequestrato) tra i bagagli dell’uomo, italiano, appena sbarcato in città da una motonave proveniente dalla Grecia.

Il problema, oltre che le cattive condizioni di viaggio della tartaruga, era che si trattava di una “Testuggine di Hermann”, una specie animale tutelata dalla Convenzione di Washington perché minacciata da estinzione.

Per tale ragione l’uomo è stato segnalato all’autorità giudiziaria per aver importato tale esemplare senza il certificato o la licenza prevista dal regolamento comunitario.

La tartaruga, invece, è stata sequestrata e affidata al Centro Recupero Tartarughe Marine del WWF di Molfetta.

print
TagsGreciaguardia di finanzaporto di bariSpecie in via di estinzioneTartarugaTestuggine di Hermann
Previous Article

L’Aps Marcobaleno e la società Engineering & ...

Next Article

Turi, trasforma garage in autofficina abusiva: sequestrata ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Truffa da 43 mila euro all’Inps: era residente all’estero ma percepiva lo stesso la pensione d’invalidità

    13 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    PoliBa e Fiamme Gialle: sottoscritto un protocollo d’intesa per contrastare l’evasione delle tasse

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    “Vittime del dovere”: la Guardia di Finanza assumerà i familiari dei militari morti in servizio

    29 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Pesca vietata: sorpresi con 16 chili di datteri di mare in barca. Due persone denunciate

    5 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Altamura, scoperti 13 lavoratori in nero in un’azienda che vende bevande alcoliche all’ingrosso

    20 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    “Evasore totale” a Noicattaro: denunciato 62enne titolare di un’azienda di autotrasporti

    1 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.14°C / 13.26°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info