SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, salvata tartaruga in via di estinzione al porto. Era nascosta dentro una scatola di scarpe

Bari, salvata tartaruga in via di estinzione al porto. Era nascosta dentro una scatola di scarpe

di Redazione
12 Giugno 2019
Share:
La tartaruga salvata dalla Guardia di Finanza


BARI – Voleva portare a casa una tartaruga viva – a rischio estinzione – nascosta in una scatola di scarpe, ma, arrivato al porto di Bari, è stato fermato e denunciato dai finanzieri del II Gruppo Bari.

Insieme ai funzionari dell’agenzia delle Dogane, infatti, i militari hanno scoperto la presenza dell’animale (poi sequestrato) tra i bagagli dell’uomo, italiano, appena sbarcato in città da una motonave proveniente dalla Grecia.

Il problema, oltre che le cattive condizioni di viaggio della tartaruga, era che si trattava di una “Testuggine di Hermann”, una specie animale tutelata dalla Convenzione di Washington perché minacciata da estinzione.

Per tale ragione l’uomo è stato segnalato all’autorità giudiziaria per aver importato tale esemplare senza il certificato o la licenza prevista dal regolamento comunitario.

La tartaruga, invece, è stata sequestrata e affidata al Centro Recupero Tartarughe Marine del WWF di Molfetta.

print
TagsGreciaguardia di finanzaporto di bariSpecie in via di estinzioneTartarugaTestuggine di Hermann
Previous Article

L’Aps Marcobaleno e la società Engineering & ...

Next Article

Turi, trasforma garage in autofficina abusiva: sequestrata ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    “Evasore totale” a Noicattaro: denunciato 62enne titolare di un’azienda di autotrasporti

    1 Marzo 2019
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari la prima biblioteca pubblica su una barca a vela confiscata alla criminalità

    24 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Operazione “Fuga di gas”: sequestrate 2.700 bombole di GPL contraffatte e pericolose

    18 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Fallimento Ferrovie Sud-Est: nei guai dirigenti della BNL. 21 indagati per bancarotta fraudolenta

    11 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, le fiamme gialle recuperano furgone con 50 mila euro di merce rubata a Molfetta

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, arrestati due albanesi al porto: uno doveva essere espulso, l’altro lo nacondeva nel tir

    3 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 15.56°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 4 Marzo 2021

    Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • 4 Marzo 2021

    Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • 4 Marzo 2021

    Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • 4 Marzo 2021

    Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • 4 Marzo 2021

    In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

  • 4 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia: oggi 1.438 positivi, 10.058 tamponi e 32 decessi

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info