SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Altamura, scoperti 13 lavoratori in nero in un’azienda che vende bevande alcoliche all’ingrosso

Altamura, scoperti 13 lavoratori in nero in un’azienda che vende bevande alcoliche all’ingrosso

di Redazione
20 Settembre 2019
Bari
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: gdf.it


Tredici lavoratori impiegati a nero in un’azienda di Altamura che si occupa di commerciare bevande alcoliche all’ingrosso.

È la scoperta fatta dai finanzieri di Bari e Altamura, impegnati a contrastare il lavoro nero e irregolare.

I 13, all’arrivo dei militari, erano impegnati in operazioni di imbottigliamento e magazzinaggio delle bevande.

Ad un controllo più accurato, i finanzieri hanno scoperto che i lavoratori erano impiegati totalmente a nero: l’impresa non aveva infatti provveduto ad alcuna preventiva comunicazione dell’instaurazione dei rapporti di lavoro, nonché ai connessi adempimenti fiscali e contributivi.

I militari hanno quindi proceduto – oltre alla constatazione dei rilievi di natura fiscale – ad accertare le violazioni correlate all’impiego di lavoratori senza la preventiva comunicazione da parte del datore, per le quali la normativa di riferimento prevede una sanzione amministrativa che va da 1.800 a 10.800 euro per ciascun lavoratore irregolare che non abbia superato, però, i 30 giorni di effettivo impiego.

Sanzione, questa, che può raggiungere i 43.200 euro per ciascun lavoratore qualora sia impiegato per oltre 60 giorni di effettivo lavoro.

È stata, inoltre, proposta la sospensione dell’attività commerciale, in quanto la manodopera “in nero” è risultata superiore alla soglia percentuale prevista dalla legge per far scattare il provvedimento cautelativo.

A seguito della diffida effettuata al rappresentante legale della società a regolarizzare le inosservanze riscontrate, quest’ultimo ha provveduto all’assunzione dei lavoratori già in nero con contratto part-time a tempo indeterminato.

print

TagsAltamuraazienda di commercioBevande alcolicheguardia di finanzalavoratori in neromulta
Previous Article

Cambio al vertice dell’11° reggimento carabinieri Puglia: ...

Next Article

Torre a Mare, domani giornata dedicata al ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LAVORO

    Lavoro: indetto il concorso pubblico per 66 nuovi allievi finanzieri

    18 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, le fiamme gialle recuperano furgone con 50 mila euro di merce rubata a Molfetta

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Fallimento A.S. Bari, ipotesi di bancarotta fraudolenta per la società dei Matarrese: indagati i membri del CdA

    1 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Bari, continua il pugno duro contro le attività commerciali che non smaltiscono correttamente i rifiuti

    9 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il presidente della Commissione tributaria, Filippo Bortone, interdetto dalle pubbliche funzioni per falso e truffa in concorso

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sospesa operatrice del Tribunale per peculato e truffa ai danni dello Stato

    7 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 26.05°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info