SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Contributi per l’uso delle biciclette: 489 domande in 24 ore. Decaro: “I baresi hanno voglia di andare in bici”

Contributi per l’uso delle biciclette: 489 domande in 24 ore. Decaro: “I baresi hanno voglia di andare in bici”

di Redazione
26 Febbraio 2019
Share:
Il sindaco Antonio Decaro in bici. Foto facebook


BARI – Sono già 489 i cittadini che in poco più di 24 ore hanno compilato i moduli di richiesta per usufruire dei contributi finalizzati all’acquisto di biciclette, presentandoli presso i rivenditori accreditati che aderiscono al progetto MUVT, mobilità urbana vivibile e tecnologica.

I dati, elaborati dalla piattaforma telematica del progetto in uso ai rivenditori, sono relativi alle ore 12 di stamattina: in particolare sono 49 le biciclette per bambini, mentre 141 richieste riguardano anche la dotazione del PIN Bike, che consentirà di effettuare il conteggio dei chilometri percorsi per accedere ai rimborsi chilometrici previsti dalla sperimentazione che accompagna il progetto.

“I numeri che la piattaforma ci indica in queste ore sono la migliore risposta a chi da sempre dice che a Bari nessuno va in bicicletta – commenta soddisfatto il sindaco Decaro -. Come era già accaduto negli anni scorsi, i baresi hanno voglia di andare in bici e se sostenuti, anche economicamente, acquistano il mezzo e lo utilizzano. Andare in bicicletta significa acquisire uno stila di vita differente, mantenersi in forma, risparmiare denaro e rispettare l’ambiente, con evidenti risultati. Solo qualche giorno fa, grazie al Treno Verde di Legambiente, abbiamo verificato che in questi anni Bari ha fatto dei passi da gigante sulla qualità dell’aria, tanto che non siamo più presenti nella classifica delle città che superano le giornate di sforamento del PM10. Ora ci toccherà pedalare di più tutti quanti e investire sulle infrastrutture che permetteranno ai ciclisti di spostarsi in sicurezza in tutta la città”.

L’iniziativa dell’amministrazione comunale ha come obiettivo quello di stimolare l’adozione di stili di vita più salutari, aumentare gli spostamenti sostenibili casa-scuola e casa-lavoro e contrastare l’effetto negativo dei veicoli con motore a combustione sulla qualità dell’aria urbana. Come previsto dal bando, i primi 1.000 beneficiari del contributo potranno aderire a un programma sperimentale della durata di 4 mesi che prevede un rimborso chilometrico per il tragitto casa-scuola/casa-lavoro (0,20 € a km per il tragitto casa-lavoro, e 0,04 € a km per altri tragitti all’interno del confine urbano per le biciclette tradizionali e 0,10 €/km e 0,02 €/km per biciclette elettriche o a pedalata assistita), fino a un massimo di 1 € al giorno/100 € in 4 mesi e un sistema di incentivi basati su premi e classifiche comunali (extra-bonus di € 50,00 per i 10 beneficiari che avranno percorso più km con bici tradizionale o € 100 per i primi 5 beneficiari che avranno percorso più km con bicicletta elettrica o a pedalata assistita).

print
Tagsantonio decarobicicletteMUVT
Previous Article

Furto in un supermercato di San Pasquale, ...

Next Article

Bisceglie, usavano figli minorenni come corrieri della ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Finiti i lavori del primo lotto del parco urbano di Loseto: in cantiere altri due progetti

    22 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • SPORT

    Quartiere Sant’Anna, al via i lavori per il playground comunale: in arrivo campo da basket e palestra a cielo aperto

    13 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il sindaco inaugura i lavori di riqualificazione di Piazzetta dei Papi: “Intervento da 400 mila euro”

    13 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova vita per l’ex Centrale del Latte: diventerà il Centro polifunzionale per i servizi sanitari

    9 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Domani la grande festa della rete civica urbana “Picone-Poggiofranco” nell’Orto Domingo

    31 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Omicidio Benedetto Petrone, 42 anni dopo. Decaro: “La storia di Benny è la nostra storia”

    28 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 23.48°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info